Sabato 29 novembre per l'intera giornata si accende la solidarietà anche a Cento: stiamo parlando della XVIII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus che quest'anno ha preso di riferimento e slogan le parole di Papa Francesco che invita "A condividere quel che abbiamo nella carità cristiana con chi è costretto ad affrontare numerosi ostacoli per soddisfare un bisogno così primario".
Le attività commerciali di vicinato saranno individuate e visibili attraverso un apposito kit informativo (locandine ed appositi contenitori forniti dal Banco) e permetteranno a chi lo vorrà di donare generi alimentari di prima necessità a lunga conservazione (ad esempio zucchero, pasta, scatolame, olio, riso ed alimenti per l'infanzia..) al Banco. Alimenti che poi verranno immediatamente ridistribuiti gratuitamente ad una serie di apprezzate realtà socio assistenziali, caritative e parrocchiali che operano nel territorio centopievese
"Il commercio di vicinato ha risposto immediatamente alle richieste del Banco Alimentare per contribuire all'iniziativa di solidarietà in questo modo - spiega il presidente Ascom di Cento Marco Amelio - il cuore commerciale della città e del territorio centese, intende  essere solidale con quanti vivono un momento di difficoltà che questa crisi lunga e complessa ha acuito. E' un preciso dovere sociale oltre che economico - riprende Amelio - attivare tutti gli strumenti possibili per supportare la ripresa a tutto tondo della città senza dimenticare nessuno. Il nostro impegno vede ad esempio il rientro del mercato in centro- in sinergia con il Comune, - una scelta che abbiamo voluto fortemente permettendo così di riattivare un momento commerciale e di relazione sociale importante".  Una scelta sul Banco Alimentare "che conosco ed apprezzo personalmente da anni per il meritorio lavoro svolto - conclude il direttore generale Ascom Davide Urban - e sono particolamente contento che questa iniziativa si sviluppi  sui negozi di vicinato del territorio provinciale".

Per chi vorrà poi sostenere la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare con un SMS solidale (oppure chiamando da rete fissa) il numero telefonico è il  45504 e c'è tempo fino al 4 dicembre (informazioni e dettaglio dei contributi su www.collettaalimentare.it)

 

Elenco dei negozi aderenti:

 

FORNO SAN ROCCO S.A.S. DI PISA CESIRA

VIA CREMONINO 42

CENTO

BRAGHIROLI ALDO    

VIA BONDENESE 206

CASUMARO

ANTOLINI MARIO

VIA BONDENESE 114

BUONACOMPRA

FERRANTI ALDA

VIA RENAZZO 117

RENAZZO

GOVONI ROSETTA

VIA PILASTRO 15

RENAZZO

ALBERTINI ENRICA

VIA PENZALE 25

CENTO

MARCHESINI GABRIELE  

VIA MATTEOTTI 32

CENTO

PAPI MAURO

VIA MAESTROLA 15/B

XII MORELLI

ARDIZZONI FRANCA    

VIA MAESTROLA 46/B

XII MORELLI

BALDINI GIANNI

VIA DONATI 11/A

CENTO

CERESI AUGUSTO  

VIA UGO BASSI 29

CENTO

TOSELLI STEFANO    

VIA IV NOVEMBRE 5

RENAZZO

ZAPPATERRA ANDREA    

VIA XII MORELLI 67

XII MORELLI

GOVONI ALBERTO

VIA U. BASSI 21

CENTO

RONCARATI KATIA

VIA RISORGIMENTO 17/D

CENTO

Torna su