Sale la febbre per la XXXIII finale italiana del SuperBowl che si giocherà sabato 6 luglio (ore 20,30) allo stadio comunale "Paolo Mazza" di Ferrara e sale l'attesa...enogastronomica per il Ferrara Street Food, promossa da Ascom Ferrara e da FIVA Confcommercio (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) che nelle sere dal 5 al 7 luglio sarà presente nel piazzale XXIV Maggio (zona Acquedotto), a corollario dell'evento sportivo, per deliziare i palati delle migliaia di sportivi, turisti e curiosi con le specialità europee, internazionali ed ovviamente ferraresi: dalle birre ceche, alla paella spagnola fino alle salsicce tedesche. A tenere alta la bandiera delle specialità ferraresi "il Mare in tavola (di via Bologna) ed il Ferrara Store (di piazza Repubblica) quest'ultimo all'interno del punto informativo allestito dalle Aquile di Ferrara, la squadra di football americano estense.
"Con Ferrara Street Food - ricorda il presidente provinciale Ascom Ferrara Giulio Felloni - vogliamo collaborare a promuovere e gestire manifestazioni che possano rinforzare i flussi turistici in città anche a supporto di eventi di valenza nazionale come la finalissima di Football americano che si giocherà a Ferrara grazie all'intervento organizzativo di NaturHouse e Dinamica Media. Tra l'altro proprio sabato 6 luglio partono, in tutta la regione, i saldi estivi e dunque avere un'intera città in festa e ricca di proposte, dallo sport alla gastronomia, può essere la giusta occasione per riportare le persone a passeggiare in centro. Puntare su un giusto abbinamento di qualità ed ospitalità adatta a tutti ed a tutte le tasche può essere un incentivo per ridare fiato alle nostre attività del Terziario, utilizzando soprattutto visitatori dall'esterno. Si tratta, come in questo caso, di creare una cornice spettacolare e coinvolgente per incoraggiare ed accompagnare la ripresa" conclude il presidente Felloni.
Una ventina gli stands gastronomici (dalla Grecia, all'Austria dal Brasile all'Argentina) presenti e che costituiscono una sorta di appetitoso "antipasto" gastronomico del Mercato Europeo che poi a settembre prossimo "invaderà", per il terzo anno consecutivo, l'anello di piazza Ariostea a Ferrara, con migliaia di visitatori in centro storico, proponendo anche oggettistica ed artigianato caratteristici.
Ecco l'elenco degli stand presenti nel Ferrara Street Food
COGNOME O RAGIONE SOCIALE
|
NAZ
|
MERCEOLOGIA
|
AKADEMIA
|
SLO
|
Gastronomia sloveno-triestina, birra slovena e ceca
|
ARA 2
|
FRA
|
Birra belga non pastorizzata
|
BIRRA CECA
|
R. CECA
|
Birra ceca
|
BRENNER
|
AUS
|
Gullaschup, wurstel, patate, birre
|
CARNAGHI
|
ARG
|
Gastronomia argentina
|
COPA CABANA
|
BRA
|
Gastronomia brasiliana
|
ESSELINK 2
|
IRL
|
Birra guinness
|
FATYGA
|
POL
|
Birre bavaresi
|
GIANGUALANO
|
ITA
|
Birra e gastronomia milanese
|
MAESTRELLO
|
ITA
|
Enoteca FVG
|
OR FALAFEL
|
ISR
|
Gastronomia israeliana (falafel)
|
RADICCHI
|
ITA
|
Cucina toscana – lampredotto, ribollita etc..
|
RUTKOWSKI KRYSZTOF
|
POL
|
Wurstel, patate, birre
|
SAVI GIACOMO – CARPE DIEM
|
ITA
|
Specialità alimentari tipiche venete
|
SINFONIA SNC
|
GRE
|
Specialità greche
|
SOLBAS
|
SPA
|
Paella valenciana e catalana
|
STUDIO REGIONE
|
ITA
|
Birra non pastorizzata
|
TESTI SNC – FUOCO E FIAMME
|
ITA
|
Carni alla griglia, porchetta, salumi e vini della Toscana
|
IL MARE IN TAVOLA
|
ITA
|
Pesce, specialità ferraresi
|
LA PIADINA ROMAGNOLA
|
ITA
|
Piadina romagnola
|
-
-
Categoria: Comunicati