I Mattoncini Lego sono davvero di casa a Ferrara: ha aperto i battenti stamani (18/06) al Palazzo della Racchetta (in via Vaspergolo, 6: sabato dalle ore 10 alle 19,30 e domenica dalle 9 alle 19,30) la mostra "Brick and Model" che vede come promotori Brick & Custom, il Museo del Modellismo Storico di Voghenza ed il supporto di Ascom Confcommercio Ferrara.
A tagliare il nastro l'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi -che condivide la passione per i mitici mattoncini - : "Si conferma con quest'ulteriore mostra come Ferrara sia sempre più una città a...Mattoncini e si arricchisce così ulteriormente l'offerta tra le tantissime cose belle di questa città con una serie di eventi che fanno riferimento ad gioco ed un marchio affermati a livello mondiale".
Al suo fianco Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara: "Ogni evento che vede coinvolti le creazioni con i mattoncini della Lego non finisce di stupire per l'entusiasmo e la curiosità che suscita in grandi e piccini. E' la dimostrazione che manifestazioni che stimolano la creatività e la fantasia raccolgono attenzioni promuovendo il centro storico che è un centro commerciale naturale ricco di occasioni culturali, proposte di shopping di qualità e sano divertimento".
Entusiasta Alessio Paparella (titolare di Brick Custom) che ha fatto di una sua passione un vero e proprio lavoro di successo con ben due punti vendita in città: "Sarà la possibilità di vedere creazioni technic, vintage con mattoncini degli anni '80 e sarà l'occasione per ammirare due diorami per gli appassionati dei giochi fantasy con i Warhammer che rappresentando motivo di sicura attrazione"
A tagliare il nastro l'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi -che condivide la passione per i mitici mattoncini - : "Si conferma con quest'ulteriore mostra come Ferrara sia sempre più una città a...Mattoncini e si arricchisce così ulteriormente l'offerta tra le tantissime cose belle di questa città con una serie di eventi che fanno riferimento ad gioco ed un marchio affermati a livello mondiale".
Al suo fianco Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara: "Ogni evento che vede coinvolti le creazioni con i mattoncini della Lego non finisce di stupire per l'entusiasmo e la curiosità che suscita in grandi e piccini. E' la dimostrazione che manifestazioni che stimolano la creatività e la fantasia raccolgono attenzioni promuovendo il centro storico che è un centro commerciale naturale ricco di occasioni culturali, proposte di shopping di qualità e sano divertimento".
Entusiasta Alessio Paparella (titolare di Brick Custom) che ha fatto di una sua passione un vero e proprio lavoro di successo con ben due punti vendita in città: "Sarà la possibilità di vedere creazioni technic, vintage con mattoncini degli anni '80 e sarà l'occasione per ammirare due diorami per gli appassionati dei giochi fantasy con i Warhammer che rappresentando motivo di sicura attrazione"
Oltre ad un centinaio di creazioni fantastiche realizzate con i Mattoncini Lego saranno in esposizione al piano terra anche una trentina di modelli legati alle saghe di Star Wars e Star Trek provenienti dal Museo di Modellismo Storico di Voghenza che trova così una sua giusta visibilità rispetto al territorio in una manifestazione che si apre alla città e che permette di farlo conoscere al grande pubblico.
La mostra alla Racchetta è parte integrante della kermesse "Fecomics and Game 2016" ovvero la Fiera del fumetto, dei giochi e delle sfilate cosplayer (www.fecomics.it)in svolgimento il 18 e 19 giugno nel centro storico di Ferrara. E per rendere la città ancora più ospitale Ascom Confcommercio e Fipe hanno realizzato una convenzione con alcuni ristoranti e bar del centro (per i dettagli www.ascomfe.it) per consentire a quanti interpreteranno con l'apposito costume i personaggi dei fumetti di usufruire di un' apposita scontistica.
La mostra alla Racchetta è parte integrante della kermesse "Fecomics and Game 2016" ovvero la Fiera del fumetto, dei giochi e delle sfilate cosplayer (www.fecomics.it)in svolgimento il 18 e 19 giugno nel centro storico di Ferrara. E per rendere la città ancora più ospitale Ascom Confcommercio e Fipe hanno realizzato una convenzione con alcuni ristoranti e bar del centro (per i dettagli www.ascomfe.it) per consentire a quanti interpreteranno con l'apposito costume i personaggi dei fumetti di usufruire di un' apposita scontistica.



