Ha una matrice ferrarese un' importante sezione dell'allestimento scenografico della XXXIV edizione del Meeting di Rimini che si conclude sabato 24 agosto: è infatti stato curata dai concittadini l' architetto Marco Romeo (consigliere delegato di Ascom Confcommercio Ferrara) e dall'architetto Angelo Matteoni l' apprezzata veste grafica ed espositiva "Il cielo in una stanza: benvenuti a casa Chesterton" realizzate per ricordare lo scrittore e giornalista inglese Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) alla cui figura ed alle cui opere letterarie l'appuntamento annuale di Comunione e Liberazione, ha dedicato un ampio spazio e momenti di confronto., risultando la mostra più visitata nel corso del Meeting. "Con piacere segnalo - ricorda Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - che professionisti nonché soci e consiglieri di Ascom Ferrara abbiano realizzato questo progetto particolarmente apprezzato. Valorizzare ed investire su persone giovani e capaci di fare innovazione e sviluppo significa far crescere anche dal punto di vista imprenditoriale la nostra città e la nostra provincia".
"La mostra - spiega uno dei curatori - intende proporre una visione completa, inedita e familiare dello scrittore inglese e della sua casa. Permettendo così al visitatore di conoscere i luoghi, le esperienze affettive e culturali che hanno plasmato lo sguardo del letterato che seppe opporsi con ironia ed intelligenza all'apatia ed dello scetticismo del XX secolo, ancora oggi imperanti".
Nella foto da sx Romeo, Urban e Matteoni