Basta delibere contro imprese e turisti 

intervento congiunto Ascom e Confesercenti - a Comacchio (FE)


"L’ultima vicenda grottesca dei parcheggi a pagamento costituisce un vero primato dell' Amministrazione di Comacchio: è riuscita ad andare contro le imprese ed i clienti, mai accaduto. Le imprese  costrette a subire il diktat senza discutere adeguatamente le modalità, i tempi, le alternative. I clienti  costretti alla “caccia al tesoro” del biglietto introvabile, sotto la calura a 30 gradi, con il timore di prendere la multa. 

In un Comune civile e turistico questo NON PUO’ ACCADERE - commentano all'unisono e con determinazione Ascom Confcommercio e Confesercenti di Comacchio rappresentate rispettivamente dal presidente  Gianfranco Vitali e dal presidente Roberto Bellotti e proseguono - Questo è il risultato della deriva autoritaria assunta da questa Amministrazione che da mesi ha abbandonato ogni confronto serio con le associazioni imprenditoriali. 

L’unico strumento di confronto e di dissenso sono diventati i mezzi di comunicazione, quelli non censurabili. In questo Comune NON ESISTE una politica del turismo, NON ESISTE un dirigente al turismo, NON ESISTE un assessorato al turismo degno di questo nome, NON esiste un tavolo permanente di confronto con le associazioni imprenditoriali.

Giovedì 20 giugno alle ore 21,00 si svolgerà il Consiglio Comunale a Comacchio e si parlerà anche di parcheggi; Ascom e Confesercenti invitano tutti  gli imprenditori e la cittadinanza a partecipare per manifestare il proprio dissenso e chiedere a gran voce:  

 

-   Il RITIRO IMMEDIATO DELLA DELIBERA PARCHEGGI  ANTI IMPRESE E  ANTI TURISTI     

 

- L’ISTITUZIONE IMMEDIATA DI UN TAVOLO PERMANENTE DI CONFRONTO PER FRONTEGGIARE UNA CRISI DEL TURISMO E COMMERCIO SENZA PRECEDENTI".

 

Per visualizzare scaricare la nota stampa cliccare QUI

Torna su