Una grande festa del Terziario, presso il salone della Camera di Commercio, nel quale si sono mescolati ricordi, emozioni ma anche stimoli e suggerimenti per il futuro: Si sono svolte stamani (10 novembre) le premiazioni dei Maestri del Commercio, a livello provinciale, a cura di Ascom e del sindacato 50 & Più: "Qui c'è davvero l'aristocrazia del commercio in termini di competenza e professionalità ed esperienza di questa provincia" ha commentato con orgoglio il vicepresidente nazionale di 50& Più, Pino Martino". La mattinata si è snodata con i saluti dell'amministrazione comunale portati in sala dall'assessore comunale Deanna Marescotti che ha sottolineato "Il valore dell'imprenditoria femminile e l'esempio di questi imprenditori è per tutti" e l'assessore provinciale Stefano Calderoni ha rimarcato rivolto ai premiati "Siete davvero il motore dell'economia e la dimostrazione che la capacità ed il valore imprenditoriale non sono legati all'età anagrafica".
"Una manifestazione che raccoglie qui oggi - ha commentato Gualtiero Calanca, presidente provinciale di 50 & Più - il passato, il presente ed il futuro del terziario. I premiati di oggi il loro bagaglio di esperienze possono essere davvero importanti specie in un momento complesso per stimolare i giovani imprenditori della nostra provincia".
Quarantuno sono stati i riconoscimenti assegnati: tredici hanno ricevuto l'Aquila d'Argento (per 25 anni di attività), venti l'Aquila d'Oro (per i 40 anni di attività) ed i infine i magnifici otto che soni stati premiati con l'Aquila di Diamante (per mezzo secolo di attività). "Oggi più che mai - ha auspicato Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom e premiato per i 40 anni di attività - il commercio deve prendere spunto da questi momenti di aggregazione per guardare avanti per trasmettere valori, professionalità e quello spirito di innovazione ed intraprendenza che sono come il dire il sale dell'economia. Il terziario - commercio, servizi, turismo - è e rimane una categoria forte- e nonostante il momento complesso, l' incertezza politica nazionale ed il peso fiscale - è la dimostrazione che insieme si possono fare molte cose".
AQUILA D'ARGENTO (25 anni di attività)
BOATTIN VITTORINA
BARALDI TONINO
BRUINI COSETTA
CALDERONI GIANFRANCO
FELLONI ALBERTO
GENNARI GUIDO
MENEGATTI LAURA
MORI CLAUDIA
NATALI TONINO
ROSSETTI GIUSEPPE
ROSSI GLORIA
VENTURINI TERESA
VISENTINI ALFIERO
AQUILA D'ORO (40 anni di attività)
AGNELLI PIERINO
ALBERTINI ENRICA
BONDANDINI MAURO
BONORA FABIO
BRUNI RAOUL
FELLONI GIULIO
FOGLI FRANCO
FREGNA MARIO
MALACARNE FRANCESCO
MALAGUTI MARCO
MAZZONI GABRIELE
MENEGATTI CARLO
MONTANARI CARLO ALBERTO
ORSUCCI GIORGIO
PATRONCINI LUISELLA
RAVASINI MARINO
SORIANI ANTONIO
SQUARZONI NORBERTO
TOLOMELLI GIACOMINO
ZARATTINI MAURO
AQUILA DI DIAMANTE (50 anni di attività)
CAVALLARI ALBERTO
GIBERTI GIOVANNI
IBERITE SABATINA
MASCELLANI TITO
MIGNATTI FRANCESCO
MINELLI GIULIANO
NEGRINI ELIA
POZZATI BRUNO
Premiazione Felloni da sx Davide Urban (direttore generale Ascom Ferrara), Deanna Marescotti, Giulio Felloni, Stefano Calderoni e Gualtiero Calanca
La platea
I Premiati