E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.111 del 14/5/2013, il formato della dichiarazione contenente le informazioni riguardanti le quantità di emissioni in atmosfera di gas florurati di cui all’art.16 comma 1 del D.P.R.43/2012.

L’articolo aveva disposto che entro il 31 maggio di ogni anno, a partire dall’anno successivo a quello di entrata in vigore del decreto, gli OPERATORI (proprietari degli impianti o terzi responsabili) di IMPIANTI O MACCHINE FISSE di REFRIGERAZIONE (celle frigorifere), CONDIZIONAMENTO D’ARIA, POMPE DI CALORE, nonché SISTEMI FISSI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO, contenenti 3 KG o più di GAS FLORURATI AD EFFETTO SERRA, presentassero al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, per il tramite dell’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale  (ISPRA), una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas florurati relativi all’anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel registro di impianto.

E' stato stabilito che il modello deve essere compilato e inviato direttamente dal sito web  http://www.sinanet.isprambiente.it dove si possono consultare  le istruzioni per la compilazione e l’invio della dichiarazione e  le risposte alle domande più frequenti.   Viene indicato che per l’anno 2013 le sezioni da compilare sono solamente la 1,2 e 3 ed il sistema di compilazione sarà ancora disponibile nel mese giugno.

Si invitano, pertanto, tutte le aziende tenute ad effettuare la dichiarazione e nel caso di dubbi se si ricada o meno nell'obbligo si suggerisce di verificare le etichette posizionate sul proprio impianto o meglio e più sicuro contattare l'azienda incaricata alla periodica manutenzione dell'impianto.

Per chiarimenti contattare l’ufficio ambiente delle sede                                                                                          Sabrina Massari Tel.0532/234206 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Torna su