A FERRARA SCENDE IN CAMPO LA PREVENZIONE

 

Sabato 22 febbraio esami gratuiti della vista per adulti e bambini

Nella Sala Congressi del Leon D’Oro - Piazza Cattedrale - settima tappa della campagna di sensibilizzazione

“I MESI DELLA VISTA”    

 

promossa da Commissione Difesa Vista con il Patrocinio del Ministero della Salute 


Dopo aver toccato le città di Milano, Padova, Torino, Firenze, Genova e Bologna – dove vi è stata una grande partecipazione da parte dei cittadini – l’iniziativa “I Mesi della Vista”, promossa dalla Commissione Difesa Vista (CDV) con il Patrocinio del Ministero della Salute,arriva a Ferrara ed esattamente sarà sabato 22 febbraio in piazza Cattedrale all'interno della sala congressi del Leon d'Oro a partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.00.

"Si tratta di una bella ed efficace iniziativa - commenta Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Ferrara - che abbiamo sostenuto fin da subito e con entusiasmo attraverso il nostro sindacato di settore Federottica che lavorerà fianco a fianco con i medici oculisti. In un momento complesso per la città ed il territorio si tratta di un momento di utile i prevenzione grande valenza sanitaria e sociale a favore delle famiglie e che ovviamente valorizza i nostri ottici associati. Sarà 'un occasione per vitalizzare comunque il centro storico nel quale attrarre visitatori in un week end che vede numerosi appuntamenti tra cultura, gioco e sociale".  In modo congiunto oculisti e ottici – seguendo un protocollo condiviso e sotto l'egida di CDV – eseguiranno esami e controlli gratuiti ad adulti e bambini. Dopo una anamnesi per valutare la presenza di vizi di refrazione o di patologie oculari in famiglia, gli oculisti effettueranno un’analisi del tono e del fondo oculare e gli ottici procederanno con l’esame della refrazione e il Test di Amsler per determinare l’efficienza visiva, suggerire soluzioni e stabilire la presenza dei sintomi di una degenerazione maculare.                     

Soddisfatto il presidente di Federottica Ferrara Roberto Ardizzoni: "E' un' iniziativa che vede per la prima volta la convinta collaborazione congiunta ottici e medici oculisti fianco a fianco in un grande lavoro di prevenzione sulla popolazione.  Ci auguriamo che questa giornata di Screening gratuito sulla vista trovi il gradimento dei ferraresi e crediamo che questo progetto debba diventare un appuntamento costante e periodico". Un progetto che appunto l'unione delle forze con il personale medico della Clinica Oculistica dell'Arcispedale Sant'Anna: "Questa giornata - spiega Francesco Carpenteri in rappresentanza  appunto dei medici che collaboreranno allo Screening  - può rappresentare un'occasione importante per la prevenzione di alcune patologie oculari o per un 'eventuale riscontro di anomalie. In più, professionalmente,  permette di rafforzare la collaborazione tra i medici oftalmologi e gli ottici, figure professionali complementari".

 

Il progetto "i Mesi della Vista":  
nasce dalla Commissione Difesa Vista – attualmente composta da ANDOM (Associazione Nazionale Distribuzione Ottica Moderna), Assogruppi Ottica, Federgruppi Ottica, Federottica, ANFAO-Mido, SOI (Società Oftalmologica Italiana) e Vision + Onlus – che è da sempre attenta a promuovere sul territorio nazionale iniziative speciali come questa, a sostegno di una cultura della visione e una pratica della prevenzione attenta e costante. I dati purtroppo sono allarmanti e testimoniano un atteggiamento degli italiani verso la propria salute oculare a dir poco superficiale: ben 1 su 5 non si preoccupa della propria vista e oltre il 60% non si è mai sottoposto ad un controllo specialistico negli ultimi 3 anni, inoltre il 70 % dei genitori non ritiene necessaria una visita oculistica per i propri figli. «La prevenzione è la nostra arma migliore e per questo è fondamentale un'azione sinergica di tutte le categorie coinvolte: ottici e oculisti devono lavorare fianco a fianco per promuovere un atteggiamento proattivo dei singoli verso la propria salute oculare», spiegano dalla Commissione Difesa Vista «Questo nuovo progetto mira a sottolineare - oltre alla necessità di un test periodico dell’efficienza visiva per conservarla al meglio - l'importanza di promuovere azioni pratiche di controllo e prevenzione sul territorio».
 La campagna di screening gratuiti “I Mesi della Vista” – che da ottobre 2013 a marzo 2014 coinvolge dieci città italiane – ha il sostegno di Mido, Mostra Internazionale di Ottica Optometria e Oftalmologia, principale sponsor di Commissione Difesa Vista e Essilor che mette a disposizione i suoi strumenti professionali più sofisticati e all’avanguardia come il Visiotest.
 
foto felloni screenig vista
 
Nella foto da sx Ardizzoni, Felloni e Carpenteri 
Torna su