Art & Ciocc, il tour dei maestri cioccolatieri da tutta Italia e da Ferrara,  proseguirà per l'appunto fino a Domenica 16 febbraio (dalle ore 9 alle 21 in piazza Castello).
I maestri cioccolatieri, veri protagonisti dell’evento, provengono da varie regioni italiane: Choco Passion - Merate (Lecco, Lombardia); Cioccolateria Di Maria - Ripalimosani (Campobasso, Molise); Cioccolateria Marino - Torino, Piemonte; Cioccolateria Veneziana - S. Donà di Piave (Venezia, Veneto); Chocolandia - Brugherio (Monza e Brianza, Lombardia); Gusto Siciliano - Licata (Agrigento, Sicilia); Croccanteria Bergamasca - Martinengo (Bergamo, Lombardia); Il Cioccolato di Luca Morganti – Figline Valdarno (Firenze, Toscana); Illimani Stampi Italia - Torino, Piemonte; Preziose Delizie - S. Biagio di Callalta (Treviso, Veneto); Cioccolateria Luzi Zamira - Rubano (Padova, Veneto); Le Sablon - Padova, Veneto; Theobroma Cacao - Torino, Piemonte;Torronificio Artigianale - Aritzo (Cagliari, Sardegna).     

All'evento in piazza Castello si legano i menù al tema del cioccolato in questo week end dedicato alla festa degli Innamorati con una serie di pasticcerie e ristoranti di Ferrara e Provincia che hanno aderito alla manifestazione:  il Confettiere (via Borgo dei Leoni), DiCIBO (via Carlo Mayr), Hostaria Savonarola (piazza Savonarola), I Piaceri di Lucrezia (via XX Settembre), La Provvidenza (Corso Ercole I d'Este), La Tavola del Duca (via Bologna), L'Oca Giuliva (via Boccacanale di Santo Stefano), Lucone Vino e Cucina (via della Luna), Osteria del Babbuino (via della Concia), Osteria i Quattro Angeli (piazza Castello), Pizzeria Trattoria Da Francesco (via Frizzi), Trattoria il Cucco (via Voltacasotto), Duca D'Este (piazza Castello), La Farmacia (Cento), Pasticceria Bosi (Bondeno).    

Torna su