Ad inaugurare lo sportello di Ferrara è intervenuto Italo Bussoli, segretario generale e vice presidente nazionale di Assofranchising: "Il franchising anche nel periodo economico peggiore ha mantenuto bene le posizioni di mercato, ed oggi chi voglia essere imprenditore autonomo ma con minori rischi commerciali trova nel franchising una strada sperimentata”, ha commentato.
“L'apertura dello sportello in sinergia con Assofranchinsing a Ferrara – spiega dal canto suo Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Confcommercio - è un concreto segnale di innovazione e d'altra parte in questi momenti è sempre più necessario; vale sia per il commercio tradizionale che per il commercio franchising stringere rapporti sempre più stretti con le aziende produttrici”.
"L'obiettivo - ha aggiunto Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - è fornire un servizio di consulenza specifico a chi intenda aderire a questa innovativa formula commerciale. Oltre alla consulenza iniziale con tutte le informazioni di base, lo sportello potrà mettere a disposizione un servizio di assistenza gratuita per arrivare ad un primo incontro tra l'affiliante (franchisor, cioè il marchio) e l'affiliato (il franchisee) sino alla conclusione della trattativa e all’ affiliazione. Ascom proporrà inoltre i propri servizi di assistenza più tradizionali sulle tematiche del lavoro (paghe, contabilità, contrattualistica e sicurezza), per citarne solo alcuni".
Lo Sportello Franchising è il terzo servizio attivato in questi ultimi sei mesi dall'associazione di via Baruffaldi: si ricorda la struttura Occupazione Giovani Donne (nel novembre scorso), o quello Antiabusivismo commerciale (giugno 2014).
da sx Basile (funzionario Assofranchising), il direttore Urban (Ascom) ed il vicepresidente Bussoli (Assofranchising)