BUONO, GENUINO, SALUTARE È LEGAL FOOD - 11 NOVEMBRE, ORE 10.00 FONDAZIONE F.LLI NAVARRA - FERRARA
"Prosegue un concreto, storico lavoro condiviso - spiegano Giulio Felloni e Pier Carlo Scaramagli rispettivamente presidente provinciale di Ascom e di Confagricoltura - con il prezioso supporto della Camera di Commercio per informare correttamente sui rischi e sui pericoli legati all'abusivismo ed alla contraffazione, specie in campo alimentare. Una battaglia a difesa della cultura, della legalità e della salute nella quale devono essere coinvolti e sensibilizzati soprattutto i giovani e le loro famiglie. Questo è il secondo appuntamento annuale in un percorso che ha visto, a dicembre del 2012, presso l’Istituto F.lli Navarra, una conferenza sui prodotti contraffatti".
Alla mattinata dopo il saluto di Roberta Monti dirigente scolastica del polo agroalimentare estense Istituto Istruzione Superiore Navarra/Vergani, sarà il turno di Deanna Marescotti, assessore comunale alle Attività Produttive e Commercio del Comune di Ferrara. Seguiranno in scaletta gli assessori provinciali Carlotta Gaiani e Stefano Calderoni rispettivamente con delega la prima alle Attività Produttive e Commercio ed il secondo alle Politiche Agricole.
Poi il seminario entrerà nel vivo con l'intervento del presidente provinciale di Ascom Giulio Felloni sull'impegno a difesa della cultura della legalità: "La lotta ai prodotti contraffatti. Un esempio di valorizzazione di tradizione gastronomica che può partire dalla Coppia Ferrarese".
Al presidente provinciale di Confagricoltura Pier Carlo Scaramagli il compito di illustrare: "Come contrastare efficacemente i fenomeni dell'italian sounding e del look alike".
Le conclusioni saranno poi affidate a Mauro Giannattasio, segretario generale della Camera di Commercio di Ferrara, impegnata da sempre nella lotta all'abusivismo commerciale ed alla contraffazione.