Giulio Felloni, presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara spiega - nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi (7 settembre) in sede Ascom a Ferrara): "E' una battaglia di affermazione della cultura della legalità che deve essere chiara. Chi vende o chi compra contraffatto si rende complice di un reato, senza contare anche i possibili rischi per la salute indossando capi di abbigliamento non conformi e quindi insalubri. Certe situazioni come abbiamo più volte denunciato ai Lidi dove i prodotti falsi vengono venduti nelle strade non possono esistere". Nel mercato del contraffatto ai primi posti ci sono l’abbigliamento e gli accessori, il cui valore, a livello nazionale, è stimabile in 2,2 miliardi di euro, pari al 32,5% del totale "È una concorrenza sleale, che danneggia pesantemente i produttori italiani ed anche i consumatori"  conclude il presidente Felloni.   
Una situazione grave anche su fronte alimentare: " Se confrontiamo - aggiunge Pier Carlo Scaramaglipresidente provinciale di Confagricoltura Ferrara-  i dati dell'export agroalimentare (30 Mld di fatturato) con quelli derivanti dalla produzione e vendita di prodotti contraffatti a marchio nazionale (60 Mld di fatturato dell'Italian Sounding), abbiamo un elemento sconcertante - ed aggiunge come una vera e propria sfida - questo dislivello deve diventare da problema ad opportunità.  Punto di partenza, questo gap tra l'export real Made in Italy e quello dell'Italian Sounding a testimonianza di quanto ci siafamedi prodotto italiano da soddisfare. Mi appello a tutti gli operatori del settore, affinché ci si adoperi per migliorare la logistica della distribuzione all’estero e per fare rete aumentando le dimensioni delle strutture". 
Da questo preciso punto partono in stretta collaborazione Ascom Confcommercio eConfagricoltura con il convegno aperto al pubblico il 12/09 (al Centro Culturale Mercato ad Argenta) che vedrà il saluto del primo cittadino Antonio Fiorentini e del segretario generale camerale Mauro Giannattasio, gli interventi dei presidenti Felloni e Scaramagli, di Sante Baldini (presidente del consorzio Strada dei Vini e dei Sapori), di Sergio Gullini, responsabile di Gastroenterologia al Ferrara Day Surgery, nonché presidente della Lega Italiana Tumori provinciale
Le conclusioni della conferenza stampa - alla quale sono intervenuti Tonino Natali (presidente Ascom Argenta) ed il funzionario camerale Andrea Migliari -  sono state tirate da Gian Luigi Zaina imprenditore del tessile impegnato nella promozione della città di Argenta attraverso la fondazione "G.B Aleotti 1546": "E' fondamentalmente un problema di educazione. Un'opportunità quello della promozione che deve coinvolgere tutti: cittadini, consumatori ed imprenditori. Dobbiamo avere avere una maggiore consapevolezza di quanta storia, cultura e professionalità ci siano nei nostri prodotti e prendendo spunto dall'estero, promozionarli tout court".

conferenza Discover0709RealmadeinITALY

Torna su