Un'atmosfera da autentica festa dello sport - in una sala degli Arazzi tutta giocata sui colori bianco celesti - come ha rimarcato il presidente della SPAL Walter Mattioli, al fianco dei patron Francesco e Simone Colombarini: "Questo gruppo dirigente - ha ricordato Mattioli - guida la SPAL ormai da due stagioni. Ora il tifoso spallino si aspetta un campionato importantissimo. Tutto questo sarà possibile se tutta la città e tutte le sue componenti saranno al fianco della squadra: due importanti associazioni di categoria come Ascom Confcommercio e Confagricoltura dunque sostengono la mitica SPAL che è un patrimonio ed un bene di tutta la città. In definitiva - prosegue il presidente Mattioli - proprio come dice il nostro slogan "Insieme per il sogno", quello della promozione in B come primo di una serie di prestigiosi obiettivi".
In pratica, gli associati ad Ascom e Confagricoltura potranno usufruire del 10% di sconto sul costo della tessera di abbonamento (a prezzo intero).
I tifosi inoltre potranno sostenere, con ancora maggiore forza, tramite tre appositi "pacchetti" la squadra di calcio con investimento crescenti (da 250, 500 e 1000 €uro), che porteranno in cambio una serie di vantaggi sempre maggiori, a seconda del costo sostenuto, sul piano pubblicitario (sulla stampa locale, presso lo stadio Mazza e con sconti dedicati allo SPAL store). Anche in questo caso per gli associati Ascom e Confagricoltura è previsto uno sconto del 10%.
"Quando si parla di fare rete, di fare sistema, noi ci siamo - commenta il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Giulio Felloni -; da un lato sosteniamo il mondo dello sport che significa valori di trasparenza, rispetto e coesione sociale, dall'altro diamo modo ai nostri associati di poter usufruire di una serie di vantaggi chiari e concreti sul piano marketing e promozionale, in un circolo virtuoso anche dal punto di vista economico. Questo progetto innovativo ha visto Ascom in prima fila ed è stato presentato alla Confcommercio nazionale dove ha ottenuto il plauso ed il sostegno perché riesce ad integrare sport, sociale e commercio, ed è destinato ad essere un vero e proprio esempio da seguire."
Un entusiasmo condiviso da Pier Carlo Scaramagli, presidente di Confagricoltura: "Tutti noi siamo legati ai colori biancoazzurri, tanti agricoltori nel passato glorioso della Spal non vedevano l’ora che arrivasse il fine settimana non solo per ristorarsi dalle fatiche accumulate per il lavoro nei campi, ma anche per seguire le gesta dei propri beniamini allo stadio Mazza. Ora con questa dirigenza è tornato l’entusiasmo ed anche i risultati. Credo nello sport, quello sano, non quello che purtroppo finisce sulle prime pagine dei giornali e non per i risultati, nei valori che esso trasmette. E’ importante sostenere lo sport cittadino, Confagricoltura Ferrara è lieta di far parte di questa “squadra” che collaborerà con la SPAL e di poter dare il proprio contributo"
Un impegno corale della città a favore della squadra ben sottolineato da Luciana Pareschi delegata del Coni provinciale: "SPAL significa Ferrara! Tutti gli sportivi d’Italia la conoscono e la ricordano con simpatia. E’ un club virtuoso che ha saputo creare, dopo un periodo incerto, una forte empatia con la città ed i suoi cittadini, che hanno iniziato a stringersi attorno alla squadra e ai suoi dirigenti con affetto, sperando di poter rivivere i fasti di un tempo! Ci speriamo tutti e ben venga l’impegno di Ascom e Confagricoltura ad incentivare la campagna abbonamenti 2015/2016! Grazie a tutti e … Forza SPAL!".
Un progetto che avrà anche un importante aspetto benefico infatti una quota parte degli abbonamenti sarà destinato all'Associazione Giulia Onlus presente in conferenza con Roberta Girotto per l'acquisto di un ecografo per l'oncologia pediatrica: "La gestione della famiglia Colombarini ha avuto da subito avuto grande attenzione e sensibilità verso la nostra associazione. Un appoggio che ora si concretizza in modo forte con questa iniziativa di raccolta fondi con la campagna abbonamenti 2015 che serviranno per l'acquisto di un importante diagnostica che andrà a potenziare il dipartimento di Pediatria e la Chirurgia Pediatrica" rappresentate in conferenza dal prof. Andrea Franchella rispettivamente direttore e primario dei due reparti del polo ospedaliero del Sant'Anna".

