"Il contest è stata un' iniziativa - ricorda Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio - per mettere in giusta luce, Comacchio ed il suo brand e dunque la costa ed il Parco del Delta,  In definitiva abbiamo lavorato  sull'allungamento della stagione balneare con eventi, iniziative inserite all'interno di una newsletter mirata dedicata agli imprenditori per darne ampia diffusione".
""#comacchioflashmob è stato uno strumento innovativo per raggiungere un platea di utenti senza confini che ha nel web sempre più il suo riferimento. La collaborazione con gli Instagramers di Ferrara ha dato risultati davvero eccellenti - commenta Davide Urban direttore generale Ascom Ferrara- altissimo il livello delle foto pervenute che hanno saputo rendere la magia di scorci e paesaggi  di un ricchezza ambientale e paesaggistica a pochi decine di chilometri da Ferrara che deve trovare una sempre maggiore promo-valorizzazione turistica come parte integrante del sistema territoriale provinciale di Ferrara".  
Tre gli scatti che verranno "premiati" - rigorosamente a pari merito con la visibilità mediatica su Instagram e sulla stampa : si tratta di @lauragarbi - Laura Garbi  per lo scatto Pescherecci e gabbiani a Porto Garibaldi; @filippo_cavallini - Filippo Cavallini con "Aquiloni a Lido di Pomposa" ed infine @gabrielecazzola5 - Gabriele Cazzola  per la foto "Il Ponte degli Sbirri presso Palazzo Bellini a Comacchio".
"Abbiamo attivato una bella collaborazione con Ascom - conclude Barbara Lunghi degli Instagramers Ferrara - E' stato durissimo scegliere la terna dei migliori del contest #comacchioflashmob perché il livello era molto alto e questa testimonia da un lato la competenza e la professionalità che si possono esprimere anche senza attrezzature costose ma con un semplice smartphone e la grande passione al nostro territorio ed alla sua ricchezza che traspare da questi scatti".

 

lauragarbi

 

gabrielecazzola5

 

filippo cavallini

Torna su