Soddisfatto Alessandro Pasetti, che  - insieme a Daniela Faccini - è titolare di Made Eventi, la società organizzatrice dell’evento di moda di stasera, nonché direttore artistico di Star Fashion: “Quest’anno abbiamo fatto davvero un grande salto di qualità: grazie alle case di moda che sfileranno, tutte di assoluta qualità, e che abbracciano tutti i settori della moda e degli accessori: dall’haute couture, alla pellicceria, dall’abbigliamento bimbi, agli occhiali. Grazie alla presenza di alcune griffe di livello nazionale e grazie anche alla partnership con Ascom Ferrara. Con piacere abbiamo accolto l’invito di Ascom di inserire la manifestazione nel calendario degli eventi di Comacchio by night, un importante contributo per valorizzare una “città senza tempo” come Comacchio, che sa essere bella in ogni stagione. Un invito che mi piace pensare come un riconoscimento della qualità dell’evento e del nostro lavoro. E un grazie a anche al Comune di Comacchio per l’indispensabile aiuto e collaborazione fornitaci”.

Ad esprimere pubblicamente la collaborazione l'Amministrazione Comunale - rappresentata in conferenza dall'assessore al Turismo Sergio Provasi - le parole del sindaco Marco Fabbri che pur non potendo partecipare ha voluto sottolineare: "La pianificazione di un ricchissimo programma di eventi estivi e di qualità rappresenta il frutto maturo di un intenso lavoro di concertazione tra i numerosi attori che, come Ascom, - sottolinea il primo cittadino  - si sono proficuamente messi al tavolo con l'Amministrazione Comunale. Per la prima volta, il tradizionale appuntamento con l'alta moda sul Trepponti, autentico palcoscenico naturale, capace di esaltare la bellezza del centro storico, impreziosendo la sfilata, quest'anno è inserito tra gli eventi di Comacchio by night, curati da Ascom. L'auspicio è quello di proseguire il cammino di proficua collaborazione intrapresa, perseguendo l'obiettivo comune di qualificare, valorizzare e promuovere il territorio nel suo insieme, grazie ad eventi di qualità. Star Fashion inoltre - conclude il Sindaco - costituisce una vetrina per giovani stilisti, che potranno esportare in tutto il mondo, insieme al loro talento, il marchio di qualità e professionalità che da sempre contraddistingue il nostro  Paese."

Soddisfazione anche da parte di Ferrara Incoming (società di promo commercializzazione di Ascom) presente con Massimo Ravaioli, amministratore delegato: " Con Comacchio by Night si compie un ulteriore passaggio in un progetto avanzato valorizzazione turistica"

E per gli sportivi la serata del 7 agosto prevede la presenza della SPAL sul palco della sfilata: "Prosegue la bella collaborazione tra la nostra squadra ed Ascom Confcommercio per valorizzare il mondo dello Sport - commenta il presidente della SPAL Walter Mattioli - siamo qui per riaffermare il nostro sogno: agguantare la serie B, i tempi sono maturi. Vogliamo percorrere tutto il territorio e far conoscere ai tifosi, che sono tanti anche qui a Comacchio, la squadra e gli obiettivi in una manifestazione di moda che è tra le più affermate del panorama fashion non solo provinciale". 

Il programma di Comacchio by Night prosegue poi con i suoi appuntamenti tradizionali: le escursioni in batana con i barcaioli di Marasue e l'apertura straordinaria fino alle 23 del museo della Nave Romana. Continueranno a spostarsi, invece, i misteri di Comacchio raccontati dallo storico e giornalista Luciano Boccaccini: questa sera l'occasione per scoprire qualche mistero in più sarà sul ponte degli Sbirri.

A Comacchio by Night non mancherà la musica: le sonorità di Gente Emergente saranno protagoniste nell'ormai collaudata postazione di via Zappata dedicata ai complessi musicali giovanili con l'esibizione dei Gattacicover (ore 21,30) con il loro pop, funk, e soul.  

Tra le novità della serata anche un'asta di quadri dei madonnari mantovani (a cura dei Commercianti della via San Romano di Ferrara) che si svolgerà nella loggia del Grano (alle ore 22,00 in via Ugo Bassi) ed il cui ricavato andrà a sostegno dei progetti di valorizzazione delle storica via. 

Ed ovviamente  si confermano alcuni graditi appuntamenti: l'asse piazza Folegatti - piazza XX Settembre sarà infatti la "via del bello e del buono" con Le perle enogastronomiche in tavola (in collaborazione con Confagricoltura) sotto la torre dell'Orologio, e proseguirà dopo il successo di venerdì scorso il Mercatino dell'ingegno e delle attività artistiche (dalle ore 19 e fino alla mezzanotte) che animerà di eccellenze artigianali il cuore di Comacchio. 

La conclusione nelle parole dell'assessore Provasi: "Comacchio by Night è la risposta a chi voleva un coinvolgimento totale del centro storico con ben dodici eventi in programma. Eventi che sposano le vocazioni turistiche e commerciali del territorio in modo coordinato"

Comacchio by Night avrà il suo gran finale il 28 agosto con un ospite d'eccezione: lo scrittore Marcello Simoni che parlerà del suo rapporto con Comacchio la sua città natale e le sue suggestioni che hanno ispirato le pagine dei suoi romanzi di successo. 

Infine il programma di tutte le serate, gli scatti e le news più curiose saranno visibili alla pagina Facebook Comacchio by Night

cbn 7 agosto 1

 

cbn 7 agosto 2

 

foto comacchio conferenzastarfashion

 

Torna su