Come spiega Massimo Cestari, consigliere di Ascom Comacchio e tra i principali promotori del progetto, “nel nostro territorio la pesca può essere un’attività trainante non solo per se stessa, ma specialmente come fattore di turismo, sia enogastronomico sia naturalistico. Questo legame va sviluppato ulteriormente. Non ci fermiamo al sostegno del bagigino: abbiamo altre iniziative concrete a supporto degli imprenditori locali che cureremo”.
Da parte sua, Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio, sostiene l’importanza del momento e conclude così la giornata: “Oggi si valorizza un’ulteriore peculiarità delle valli di Comacchio, che già costituiscono elemento unico e distintivo, di grande richiamo per un turismo attento all’ ambiente e alle tradizioni enogastronomiche. Tutti dobbiamo credere convinti alle positive ricadute che possono derivare per l’economia del territorio”. Un territorio sul quale si numerose iniziative e che come ha sottolineato l'assessore al Turismo Sergio Provasi "vede un concreta e bella collaborazione tra il Comune di Comacchio con Ascom allo scopo di incentivare sviluppo ed occupazione".