"Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa - commenta Tonino Natali presidente della sezione argentana di Ascom Confcommercio - perché questo progetto rientra a pieno titolo in quel ruolo prezioso ed insostituibile anche di collante sociale che le attivitàdi vicinato rappresentano da sempre, e con questo progetto si legano, in modo efficace ed originale, cultura e shopping".
In concreto i volumi presenti in doppia copia alla "Bertoldi" (sita all'interno del centro culturale "Cappuccini") saranno distribuiti in apposite scatole scaffali (in cartone opportunamente realizzati) nei negozi del territorio (ma anche in bar, studi medici, da parrucchieri).
Un'occasione dunque per iniziare a leggere un buon libro e magari prenderlo a prestito restituendolo ad un altra attivitàcommerciale che ovviamente aderisca ad "Una Scatola di Libri". Al negoziante il compito e predisporre lo spazio dove posizionare lo "scaffale" e timbrare i volumi in uscita ed in rientro.
"E' la dimostrazione - ha considerato a margine della conferenza il direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban - che la combinazione tra commercio di vicinato e cultura è possibile anzi auspicabile. Ascom è presente sul territorio con questo spirito di collaborazione per creare sempre nuove opportunità".
In conferenza stampa 0803 da sx Barbieri (segretario Ascom Argenta), Bolognesi, Natali e Cillani
In conferenza stampa da sx Natali (presidente Ascom Argenta) e l'assessore alla Cultura Giulia Cillani