In mostra per la gioia di grandi e piccini- che fin dal mattino hanno affollato in modo continuo la mostra al'Imbarcadero del Castello - città futuribili, treni, astronavi di Star Trek, diorami...ed una riproduzione, di fedeltà impressionante della piazza delle Erbe di Verona che ha visto l'impiego di qualcosa come 30mila mattoncini.
"In questa due giorni, all'interno del Castello estense, dedicato ad uno dei giochi più noti a livello mondiale - è intervenuto il direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban - abbiamo voluto focalizzare l'attenzione e l'interesse sul centro storico di Ferrara come un centro commerciale naturale nel quale vengono proposti eventi e manifestazioni di qualità, adatti alle famiglie, facendo trascorrere ore di serenità tra cultura, sano divertimento, enogastronomia e shopping. Dopo il riuscito appuntamento nel week end di San Valentino con la tappa di Art & Ciocc (tutta dedicata alle prelibatezze del cioccolato), ora rioccupiamo il centro con un evento di significativo interesse e valenza educativa".
La mostra - organizzata da ASCOM Ferrara, con la collaborazione di ItLUG, patrocinio del comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Camera di Commercio di Ferrara e la sponsorizzazione di CARISBO, GIOCHERIA Ferrara e lo Studio Tecnico Sandri Arch. Federica - è inserita nell'ambito di "Viva Movida", il progetto di valorizzazione e promozione del centro storico della città, promosso per l'appunto dalla Confcommercio di Ferrara.
Sono presenti all’evento, in qualità di espositori, i gruppi AFOL “CLV BrickTeam”, “ÆMILIA Bricks” e ItLUG. GIOCHERIA in collaborazione con LEGO Italia ha allestito anche alcune aree gioco dedicate ai più piccini.
Tra le proposte collaterali alla mostra la possibilità di poter vedere a prezzi agevolati il nuovissimo film"The Lego Movie" in uscita nelle sale italiane: basta ritirare un apposito coupon presso la sede della mostra in Castello (sala Imbarcadero 1) e questo darà diritto ad uno sconto presso i Cinepark Multisala di Cento e Cineplus Multisala di Comacchio (nel week end del 22 e 23 febbraio) e presso l'Apollo Cinepark di Ferrara (l'1 ed il 2 marzo).
Orari di apertura al pubblico della mostra:
Sabato 22 Febbraio, dalle 10:00 alle 19:00
Domenica 23 Febbraio, dalle 10:00 alle 19:00
Ingresso libero
Il taglio del nastro
Piazza delle Erbe