“Come Confcommercio riteniamo – ha illustrato il presidente Amelio – ci siano alcune priorità tra queste: un Piano Integrato del Traffico che permetta   una razionale accessibilità al nostro centro storico; ci auguriamo che la ricostruzione post sisma  possa essere una bella opportunità per rendere ancora più attraente Cento ed il suo territorio; chiediamo alla prossima Amministrazione comunale di valutare come rendere la tassazione più equa ad esempio sulla raccolta rifiuti realizzando una serie di parametri che considerino gli importi basandoli sull’effettivo uso delle strutture (ricettive e di ristorazione) invece che calcolandoli sulle superfici delle attività ”

Dal canto suo il candidato sindaco Contri, affiancato da Emanuele Boccafoglia, ha considerato: “Per noi il commerciante è una figura eroica. Oggi più che mai rimanere aperti con le proprie attività di vicinato è estremamente faticoso. L'Amministrazione Comunale deve essere al fianco di coloro che del loro lavoro fanno anche un servizio di tipo sociale, oltre che di volano concreto del sistema economico. Da subito ci impegniamo a rivedere la tassazione locale e a rendere i centro storici della città e del territorio più appetibili e  fruibili. Oggi - conclude Contri - a mio avviso ci sono carenze importanti dall'arredo urbano alla sicurezza".  

Al termine dell'incontro Amelio ha dichiarato: “Sappiamo che non tutte le nostre richieste sono realizzabili ma riteniamo che con ragionevolezza e concretezza alcune possano essere messe in cantiere con un impegno quotidiano”.

 

ContriincontraAscom

Nella foto da sx : Emanuele Boccafoglia (Progetto Centese), Diego Contri (candidato Sindaco), Marco Amelio (presidente Ascom Cento), Roberto Giacomini (segretario delegazione Ascom Cento) e Paolo Bosi (componente consiglio Ascom Cento)

Torna su