Dal canto suo il candidato sindaco Piero Lodi, accompagnato da Pier Paolo Busi (Pd), ha considerato: “Dalle zone franche urbane ai quasi 900mila euro di legge 41: questi sono stati strumenti per il sostegno al commercio di vicinato. Più preziosa è stata ed è la quantità di eventi organizzati e promossi dal Comune, in collaborazione con l'associazionismo, con il mondo del commercio, con le associazioni di categoria, per tenere vivo il centro storico del capoluogo e delle frazioni. Abbiamo un ottimo livello di negozi, sia per qualità che per varietà che rendono Cento un polo attrattivo interprovinciale. Occorre continuare a lavorare nella più totale collaborazione per valorizzare il salotto buono che ci hanno lasciato i centesi di ieri e che consegneremo ai centesi di domani”.
Nella foto da sx : Pier Paolo Busi (Pd), Piero Lodi (candidato sindaco), Marco Amelio (presidente Ascom Cento), Roberto Giacomini (segretario delegazione Ascom Cento), Paolo Bosi (consiglio Ascom Cento).