Lo slogan della campagna di quest'anno - sviluppato in sette soggetti che si articoleranno attraverso una campagna mediatica in città e nell'intero territorio attraverso affissioni, autobus, e pensiline vede per il 2015 un'altra novità: " Infatti sarà una campagna itinerante - aggiunge il direttore generale Davide Urban - un vero e proprio road show che cercherà di attraversare e toccare tutta la provincia. Un modo per essere vicini agli operatori del Terziario da Cento a Comacchio passando per il capoluogo per trovare pur nelle diversità un motivo di unità e di solidarietà nell'Associazione". Si parte dunque da Cento il 29 gennaio (ore 17,00 Antica Osteria da Cencio), poi a Ferrara il 4 febbraio (ore 12,00 in Castello Estense, Sala Alfonso I)  ed il 6 febbraio a Comacchio (ore 12,00 Manifattura dei Marinati) e poi via via altre tappe a Poggio Renatico (il 12), a Voghiera (il 19), ad Argenta (il 26) ed altre date ancora su Bondeno,  Codigoro e Copparo. 
Tra le novità della campagna associativa 2015 un team speciale dedicato all'universo del Lavoro, un pacchetto di scontistiche dedicate  alle azioni di promocommercializzazione integrate tra Tv, Web e Radio attraverso una specifica alleanza con l'emittente Telestense. Una finestra sul marketing che continua il percorso del filone ideale della promozione come ad esempio Progetto Web che ha caratterizzato con successo le campagne associative del 2013 e del 2014. Dalla pubblicità al credito come motore fondamentale per le piccole e medie imprese: infatti ogni tappa del road show vedrà anche l'intervento di Cofiter, il principale Consorzio Fidi del Terziario in Emilia Romagna affronterà a secondo delle specificità del territorio il tema dell'accesso ai finanziamenti e la garanzie che il Consorzio stesso può offire alle imprese.


In allegato alcune delle immagini della campagna Associativa 2015

 

 

 

 

 

Torna su