Non siamo contrari alle sagre in modo pregiudiziale: il nostro obiettivo è di creare un albo certificata delle sagre, in accordo con la loro Associazione. che condividano davvero il nostro disciplinare e che raccolga davvero solo quelle di qualità: infatti giusto a settembre scorso - proseguono dalla Fipe di Ferrara - abbiamo lanciato una proposta di decalogo, articolata su una decina di punti, per disciplinare in modo propositivo il mondo delle sagre in modo da aprire scenari di collaborazione, veri e rispettosi, tra la ristorazione tradizionale e le sagre autentiche. Un tema sul quale peraltro siamo intervenuti a più riprese come Ascom e Fipe durante il 2013 proprio per sottolineare l'urgenza di trovare una soluzione. Perché non trovarci a conclusione del Misen, a fine aprile, per iniziare davvero a confrontarci e creare le basi per un disciplinare condiviso che realizzi davvero Sagre dalla Qualità Certificata che oltre a prevedere il rispetto rigoroso di tutta una serie di requisiti igienico sanitari preveda una loro collocazione nei centri storici e soprattutto che puntino alla promozione del prodotto tipico? Al presidente dell'associazione Sagre e Dintorni, promotore del Misen, lanciamo la sfida della collaborazione per il bene del territorio in tutte le sue componenti" concludono dalla Fipe.