“In conferenza stampa quando è stato presentato ufficialmente il Carnevale  Notturno abbiamo ascoltato   – ricordano da Ascom -  un netto impegno a favore del centro storico con iniziative di accompagnamento che dovrebbero coinvolgere  il  commercio di vicinato di Cento.  Invitiamo a rileggere  le dichiarazioni  e le parole  spese. Tutti sanno  che per organizzare eventi per  le strade cittadine occorrono tempi e modalità di confronto maggiori di quanto appaiono ora, a ridosso della manifestazione”  prevista per il 7 ed 8 giugno.

“Creare un evento con soldi di finanziamento pubblico con destinazione all’indotto del centro commerciale naturale significa – spiegano da Ascom  - portare una manifestazione che per logistica e  organizzazione si svolga davvero vicino al centro storico,  e sviluppare  azioni di marketing condivise  e concertate  per tempo nelle strade nel cuore di Cento.  Invece con preoccupazione assistiamo a un’operazione con interessamento di realtà ben diverse dal centro e dal suo commercio di vicinato a gestione spesso familiare.  Crediamo che il Notturno di Carnevale così strutturato - al di là del suo successo che gli auguriamo e dell’indotto che creerà  nel nostro centro - sia una mancata prova di sinergia.  Noi cercheremo sempre di fare comunque la nostra parte, dai negozi ai pubblici esercizi,  ma se si vuole davvero collaborare,  è giunto il momento di costruire un progetto di valenza culturale e commerciale che veda riunite  al tavolo con l’Amministrazione comunale e le Associazioni di categoria” concludono da Ascom. 

Torna su