"Da sempre come associazione sosteniamo - spiega Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - quanto il turismo sia una risorsa fondamentale per questo territorio. Con questa edizione primaverile del Buy Delta del Po 2013 diamo seguito ad un'iniziativa che mira a promuovere, dopo la prima edizione dell'autunno scorso, in maniera determinata e concreta una provincia che possiede un territorio - dalla costa alla città - dalle caratteristiche uniche ed inimitabili. Il nostro supporto all'offerta turistica punta a far toccare questi aspetti: ad esempio con la visita a Ferrara proprio in bicicletta per vivere l'aspetto più tipico della città estense. Senza contare l'enogastronomia all'interno di pacchetti turistici integrati: occorre che il turista che viene a visitare Ferrara, le sue mostre, il territorio, il Parco del Delta pernotti almeno una notte ed abbia modo di poter acquistare i nostri prodotti tipici. Il secondo aspetto sarà il workshop e cioè il confronto fondamentale tra domanda ed offerta tra gli operatori prevista a Bologna presso Palazzo Re Enzo per l'intera giornata del 24 aprile".
Un esperienza che vede Ferrara Incoming in prima linea: " Siamo sempre più una società di concreta commercializzazione turistica - spiega il presidente Gianfranco Vitali - in grado di vendere direttamente operando sull'intera provincia. D'altra parte è necessario per poter attrarre operatore turistici stranieri, che sono il nostro obiettivo primario, saper parlare la stessa lingua e cioè conoscere con esattezza le richieste, le aspettative, i desideri: cioè Ferrara Incoming si rapporta proprio come un tour operator ricettivo capace di proporre ai buyer esteri pacchetti di servizi integrati" conclude Vitali.
Dunque l’offerta turistica di Ferrara e della sua provincia avranno la visita, lunedì 22, di undici operatori: dalla Cina (1), Russia (1), Stati Uniti (3) e poi ancora dal Vecchio Continente (Belgio, Francia, Germania, Olanda, Slovacchia, Svizzera). Il giorno successivo (martedì 23/04) altri sette operatori specializzati nel turismo slow (4 dall'Italia, e poi ancora da Francia, Belgio e Repubblica Ceca) saranno di nuovo su Comacchio e sulle valli del Delta per un percorso cicloturistico.
Il programma in sintesi del 22 aprile dal titolo “Ferrara e il Delta del Po: il Rinascimento e le acque dell’Unesco”.
Arrivo dei Buyer a Comacchio e visita della Manifattura dei Marinati, Ponte dei Trepponti, Ponte degli Sbirri, Basilica di San Cassiano, e poi a passeggio per le vie, gli angoli ed i monumenti più caratteristici. E' inoltre previsto un percorso sulla "batana" (tipiche imbarcazioni di Comacchio) sui canali della città del Delta. Il tour si conclude con un pranzo caratteristico. Nel pomeriggio arrivo a Ferrara e partenza per il tour in bicicletta (il modo migliore per far conoscere la nostra città) che toccherà alcuni degli angoli più suggestivi, come ad esempio il Castello, il Duomo, il Palazzo Ducale, Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este, Parco Massari ed i suoi storici cedri del Libano, Piazza Ariostea, le Mura.... Durante la visita è prevista una fermata per un aperitivo/degustazione con prodotti tipici del nostro territorio. Tardo pomeriggio rientro a Bologna.
Programma in sintesi del 23 aprile dal titolo "Slow bike sul Delta del Po"
Visita, a Comacchio, Manifattura dei Marinati, e, a seguire, trasferimento alla darsena per un itinerario che consentirà di scoprire il patrimonio ambientale delle valli comacchiesi. I tour operator si addentreranno nel cuore delle valli a bordo di una silenziosa imbarcazione, per poi fare ritorno a Comacchio in sella alle biciclette e gustarsi il pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico, per finire con la visita al Museo della Nave Romana.