Un trentennale che rinsalderà questo legame con le tante iniziative messe in strada: dal mitico raduno Valli e Nebbie al memorial Mirto Govoni solo per citarne un paio ed aggiunge Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara (che ha collaborato alla serata di sabato prossimo) e presidente onorario dell'Officina che guidò negli anni '90: "Eventi come questo riescono a creare un autentico interesse turistico integrando macchine d'epoca, enogastronomia e grazie agli esercizi del centro con drinks a tema. Il centro storico si anima ancor di più avvicinando le persone ed in particolare le famiglie al salotto buono del Listone, in uno sforzo condiviso che parte dal Privato e trova attenzione nel Pubblico per proporre una città viva e ricca di opportunità e motivi di interesse da visitare e gustare" conclude Felloni.
E tra le iniziative collaterali la libreria Ibs Libraccio, aperta fino alle 23,30, proporrà una selezioni di titoli legati al mondo dei motori e delle quattro ruote.
A testimoniare l'attenzione dell'Amministrazione Comunale il sindaco Tiziano Tagliani: "In occasione di questo evento vorrei rivolgere agli Amici dell’Officina ferrarese un ringraziamento sentito per le opportunità che continuano ad offrire alla nostra città stupendoci sempre per la loro efficienza, ospitalità, eleganza e fantasia. Penso ad esempio all’ annuale appuntamento con “Valli e Nebbia” che la città di Ferrara accoglie sempre con entusiasmo. Poter vedere sfilare famose vetture d'epoca, provenienti da tutto il mondo, che fanno la loro passerella tra le bellezze artistiche della città rinascimentale a quelle naturali delle campagne del Delta del Po offre uno scenario unico non solo per gli appassionati. L’amministrazione comunale continuerà a sostenere le iniziative che vedono il pubblico ed il privato insieme per promuovere la nostra bella città attraverso eventi e manifestazioni che coinvolgono i ferraresi e generino sempre più presenze turistiche".
Le macchine saranno visibili già a partire dalle ore 18,30 di sabato 9 in piazza Castello per poi trasferirsi per il clou in piazza Trento e Trieste a partire appunto dalle ore 21,00 per la sfilata sul Listone.