Una soddisfazione espressa anche dal direttore di Confagricoltura, partner del progetto, Paolo Cavalcoli che a margine ha dichiarato: "Comacchio è stata l’indiscussa protagonista di questa estate che volge al termine, con i suoi ponti e canali quali incantevoli scenari di varie attrazioni. Confagricoltura è lieta di aver potuto collaborare con Ascom nella realizzazione dell’evento “Le perle in tavola”, che per tutta la durata della manifestazione ha consentito ai tantissimi turisti e residenti che hanno affollato le vie della “piccola Venezia” di poter conoscere ed apprezzare i prodotti tipici del nostro territorio, vere e proprie perle per l’importanza che ricoprono nell’ economia e nella tradizione locale, veri e propri simboli del cibo made in Italy, nonché splendida espressione di un territorio che manifesta una ricca commistione di culture, storie e sapori”.
Ad tirare le file l'ente pubblico:"L'Amministrazione Comunale ha sostenuto con convinzione il progetto Comacchio by night - dichiarano entusiasti all'unisono il sindaco Marco Fabbri e l'assessore al Turismo Sergio Provasi -, cogliendone e condividendone lo spirito. Ha sicuramente fatto breccia l'obiettivo strategico di rivitalizzare il centro storico di Comacchio con iniziative a tema e negozi aperti per tutti i venerdì sera, interessati dal progetto. Gli spettacoli musicali e quelli teatrali, ma anche i laboratori di cucina e quelli dedicati alla scoperta della flora e della fauna del Parco del Delta, così come le letture di poesie e le escursioni in barca lungo i canali del centro storico, hanno sicuramente impresso tante marce in più sulle potenzialità di crescita del turismo nel capoluogo e sulla sua offerta ricettiva. Comacchio by night è indubbiamente - conclude l'Assessore -, un'esperienza da ripetere e da potenziare anche al di fuori dalla stagione turistica estiva, perché per noi la vacanza dura 12 mesi."
Il programma di Comacchio by Night dunque del 28 si concretizza con uno sguardo alla letteratura thriller di successo con la presenza alla Loggia del Grano (ore 21,30) dello scrittore Marcello Simoni che racconta la sua Comacchio e come la città dei Trepponti ha ispirato i suoi romanzi. Una serata che vedrà un omaggio alla fascinosa Sofia Loren protagonista del film "la Donna del Fiume" del 1954 girato proprio a Comacchio e proiettato nell'Antica Pescheria (ore 21,30). Una serata che vede un largo spazio alla cultura con le visite promosse dal FAI Giovani a Palazzo Bellini (via Agatopisto) per "riappropriarsi" dei luoghi della città dei Trepponti
Proseguono gli appuntamenti tradizionali: le escursioni in batana con i barcaioli di Marasue e l'apertura straordinaria fino alle 23 del museo della Nave Romana. Continueranno a spostarsi, invece, i misteri di Comacchio raccontati dallo storico e giornalista Luciano Boccaccini: l'occasione per scoprire qualche mistero in più sarà sul ponte degli Sbirri.
A Comacchio by Night non mancherà la musica: le sonorità di Gente Emergente saranno protagoniste nell'ormai collaudata postazione di via Zappata dedicata ai complessi musicali giovanili con l'esibizione dei ZDL (ore 21,30) con le note degli anni 60 e 90. In via Ugo Bassi invece (sempre alle 21,30) sarà il turno per la Little Bitty Band con la loro country rock music. E chi vorrà invece cimentarsi con i Balli Country lo potrà fare in via Sambertolo (ore 21,30)
Una serata a misura anche di bambini con Via con il Pony e la possibilità di provare a cavalcare in un apposita area prova allestita in piazza XX Settembre (ore 21,00). Ed ovviamente si confermano alcuni graditi appuntamenti: l'asse piazza Folegatti - piazza XX Settembre sarà infatti la "via del bello e del buono" con Le perle enogastronomiche in tavola (in collaborazione con Confagricoltura) sotto la torre dell'Orologio, con l'anteprima della tradizionale Festa del Bagigino (il pesce azzurro di Valle) pronto a soddisfare i palati più golosi a Valle Campo (il 29 e 30 agosto ed il 5 e 6 settembre)
Proseguirà il Mercatino dell'ingegno e delle attività artistiche (dalle ore 19 e fino alla mezzanotte) che animerà di eccellenze artigianali il cuore di Comacchio. Ed ancora il fascino del Delta del Po saranno raccontati dalle guide e dalle immagini (in via Folegatti, ore 21,30) per ri-scoprire le suggestioni uniche del Parco.
Di seguito i link su due stralci della conferenza stampa del 27 agosto 2015 presso il Bar Ragno di Comacchio:
intervento del Direttore di Ascom Ferrara Davide Urban https://youtu.be/6Nk0puUgcKQ
intervento del Sindaco di Comacchio Marco Fabbri https://youtu.be/X-AOd-dYxZc
foto della conferenza odierna che si è svolta al Bar Ragno nella città dei Trepponti