"Una kermesse che stimiamo abbia avvicinato nei tre giorni non meno di 150mila presenze - commenta dal canto suo Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara - d'altra parte la stessa kermesse anno dopo anno cresce nelle sue caratteristiche: quest'anno avevamo 135 banchi (e tra questi anche quello della nostra SPAL) con 15 postazioni in più rispetto all'edizione del 2014. A fare la parte del leone le postazioni europee (Italia, Austria, Spagna, Francia, Grecia, Finlandia, Olanda, Belgio, Lituania, Polonia, Regno Unito...) ma con presenze extraeuropee dall'Argentina (1), dagli USA (1), dal Messico (2), dalla Russia (3), da Israele (1), dal Senegal (1), dall' Ecquador (3). Un mercato insomma che ha fatto gustare specialità da tutto il mondo senza dimenticare il ruolo locale con otto banchi di aziende ferraresi. Un evento che nel 2016 potrebbe crescere: stiamo studiando come coinvolgere via Garibaldi che potrebbe essere un arteria di positiva osmosi tra il centro storico e la zona Acquedotto 
Colgo l'occasione per ringraziare il Comune, la Polizia municipale, le Forze dell'ordine insomma tutti quanti si sono adoperati per il successo pieno dell'edizione appena conclusa ed in particolare voglio ringraziare la contrada di San Giacomo i cui volontari si sono prestati per la corretta gestione della viabilità" conclude Urban.
 
europa Ferrara6
 
europa Ferrara4
 
europa Ferrara5
 
 
Torna su