"Si tratta di costruire concretamente opportunità di crescita e sviluppo per il territorio - commenta il presidente provinciale di Ascom Ferrara Giulio Felloni - con collaborazioni innovative in un settore - lo sport -  che è di particolare interesse per il diffuso coinvolgimento sulla nostra comunità con tutti i riflessi del caso in ambito sociale oltre che economico".

Davide Urban, direttore generale di Ascom, che - nel corso della Conferenza Organizzativa Nazionale - ha tenuto le conclusioni durante l'assemblea plenaria del gruppo di lavoro nazionale "Su andamento dei consumi e stili di vita", ricorda: "I flussi di tifosi rappresentano essi stessi una componente turistica di tutta rilievo. Insomma lo sport può essere un volano significativo per la promo commercializzazione della città e del territorio provinciale".

Oltre dunque all'attenzione all'evento sportivo l'obiettivo - concreto -  è di trasmettere visibilità ma soprattutto di commercializzare il sistema Ferrara.

Il progetto prevede due passaggi: in primo luogo Ascom Confcommercio curerà l'ospitalità per le squadre che verranno qui a Ferrara nelle diverse discipline. In secondo luogo verranno realizzati degli appositi pacchetti turistici per i sostenitori delle squadre in trasferta a Ferrara per consentire, in sinergia con il consorzio provinciale Visit, di incrementare il pernottamento in loco proponendo la provincia da Cento a Comacchio passando ovviamente per Ferrara

Un progetto sinergico tra commercio e sport, individuato da Ascom Ferrara, che potrebbe avere anche sviluppi a livello nazionale in Lega Pro, dove milita la Spal, divenendo un vero e proprio modello vincente da esportare, in tutta Italia, non solo nel  sistema Confcommercio ma soprattutto nel mondo del calcio professionistico.

Torna su