Il progetto, promosso da Ascom Ferrara e realizzato concretamente dall'Associazione Guide Turistiche di Ferrara e Provincia si svilupperà poi su altre tre date (il 27 settembre ed il 4 ed il 18 ottobre). "Questo progetto nasce in modo coordinato con l'Associazione Guide e mira fornire elementi di svago e conoscenza sempre più ampia di Ferrara e dell'intera provincia- commenta Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara - lo scopo è quello di aumentare i motivi di attrazione turistica e di allungare concretamente i pernottamenti sul territorio a tutto vantaggio del Terziario".

Le passeggiate guidate avranno il ritrovo alle ore 10.15 presso il campanile della Cattedrale di Ferrara e si snoderanno per circa due ore nel centro storico toccando alcuni dei luoghi cari ad Isabella (il Castello estense, la Cappella estense, la Cattedrale... )  Il percorso fluviale  avrà il suo punto d'incontro al porto turistico in via Darsena, 57 alle ore 14.45 ed  anche questo caso la durata della navigazione sarà di circa due ore.

Costo complessivo dell'iniziativa è di  20 euro a persona. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 di venerdì 12 settembre  contattando lo 0532-210844 e partenza garantita con un minimo di 12 partecipanti.

Storia ed Ambiente ma anche gustosa enogastronomia: infatti il tutto sarà condito per chi lo vorrà con una degustazione di prodotti tipici di Ferrara con una piccola integrazione di cinque euro.

motonaveLUPO

Motonave Lupo

motonaveNENA

Motonave Nena

Torna su