Alla conferenza stampa odierna (21 settembre, in piazza XXIV Maggio) è intervenuto il Comune con  Roberto Serra, assessore al Commercio: "Siamo arrivati alla sesta edizione di una Manifestazione che vede l'Ascom impegnata in un'azione di attrazione turistica e che raccogli un successo ogni anno crescente. Un evento che va nella direzione di allargare il concetto di centro storico e di rendere pienamente fruibile il comparto urbanistico della GAD, un lavoro centrale per questa amministrazione comunale impegnata con azioni e programmi concreti di concerto con Istituzioni, Associazioni, residenti"

Ad illustrare poi l’iniziativa il direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban: “Con il Mercato Europeo continuiamo ad avere belle soddisfazioni in termini di pubblico (in particolare di famiglie) con decine di migliaia di presenze che raggiungono Ferrara. E’ la testimonianza che Pubblico e Privato possano lavorare per creare eventi che possono (anzi debbano) coniugare sociale ed economia allargando il concetto di centro storico lavorando per una città più bella, fruibile, sicura, incentivando la sua naturale vocazione turistica”.

Ed infatti non a caso era presente una rappresentanza dell'associazione "Comitato residenti zona Stadio" a "Testimoniare la necessità che questo comparto urbanistico (il GAD per l’appunto) sia recuperato alla città ed al completo decoro. Vogliamo essere partecipi -  spiegano dal Comitato - di quelle azioni che vogliano riqualificare questa zona della città che tanto ha dare se opportunamente valorizzata e recuperata". 

E come dire proprio in gergo calcistico: squadra vincente non si cambia ed infatti saranno di nuovo presenti sia la postazione della SPAL che proseguirà l’abbraccio alla città dopo la promozione in serie B ed il gruppo bancario UniCredit sponsor della kermesse.

Walter Mattioli presidente della SPAL commenta: “Continua il nostro abbraccio alla città attraverso questa bella collaborazione con Ascom. Il sogno della B si è avverato ed ora il sogno deve continuare con il supporto di tutti. Questa è una delle tante iniziative, questa dall’entusiasmo contagioso,  in cui incontriamo la nostra Ferrara nella volontà che il progetto calcistico sia sempre più magico e competitivo”. Dal canto suo Enrico Dalla Valentina (area manager UniCredit Ferrara) spiega: ““Per il secondo anno consecutivo UniCredit sostiene Ascom Confcommercio Ferrara nella realizzazione di “Europa a Ferrara” che fa tappa a Ferrara offrendo alla città una nuova occasione per mostrare e valorizzare le proprie peculiarità tra eccellenze di prodotto, patrimonio artistico e tradizione culturale. Un’osmosi dalle plurime potenzialità che UniCredit, grande Gruppo internazionale con le radici ben salde sul territorio, sostiene con entusiasmo nell’ottica di un costante sviluppo dell’economia dell’area”.

Presente anche una pattuglia dei gourmet estensi nella tappa di casa: la Piadina romagnola, Perlita, La Cibo, la Birreria Club Weizen, il Clandestino birraciboevino, Cotto e Mangiato ed Enoteca Massimo, a cui si unisce lo stand gastronomico della Contrada San Giacomo il cui personale volontario darà anche un contributo logistico ed organizzativo alla manifestazione, entrata di diritto nel calendario degli eventi più importanti di Ferrara.

relatori istituzionali conferenza

 

alcuniespositoridiferrara

 

contradasangiacomo comitatozonastadio

 

urban serra mattioli

Torna su