LA BORSA DEL TURISMO E DEL TERRITORIO (BTT) - 14/11 ORE 9,30 HOLIDAY VILLAGE FLORENZ - LIDO DEGLI SCACCHI
"Un evento - l'ingresso è gratuito - a disposizione degli operatori del settore turistico e dei privati proprietari di seconde case ad uso turistico sulla costa di Comacchio e dei suoi Sette Lidi (stimabili in circa 40mila unità). Un'occasione - una Borsa a km zero- che possa permettere di mettere direttamente a confronto fornitori locali e clienti per conoscersi e stringere rapporti commerciali in vari settori (immobiliare, servizi, ristorazione e turismo). Senza contare le agevolazioni fiscali che permettono un percorso più leggero a chi intende reinvestire sulla seconda casa - spiega Vitali e prosegue - un patrimonio edilizio ed urbanistico da riqualificare e rilanciare per rendere davvero competitiva la nostra offerta turistica".
In esposizione dunque dalle imprese del settore edilizio, a quello della sicurezza; in definitiva quanto serve ad un recupero ed valorizzazione degli immobili. "Questo appuntamento - commenta Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara - si inserisce nel fitto programma di iniziative, eventi e servizi alle piccole e medie aziende del Terziario previste dal nostro programma Delta Lavoro, partito a settembre scorso - che vede peraltro un' ulteriore sede anche a San Giuseppe di Comacchio - volte a dare una spinta allo sviluppo del Basso Ferrarese".
Il 14 novembre all'interno della BTT si svolgerà anche una tavola rotonda, aperta al pubblico, su "Riqualificazione delle seconde case" che metterà a confronto tutti i protagonisti del settore coordinati dal direttore Urban: l'apertura dei lavori - alle ore 10,30 - sarà a cura del presidente Vitali cui seguiranno i contributi di Marco Amelio (vice presidente regionale di Cofiter), Claudio Fedozzi (dirigente del settore urbanistica del comune di Comacchio) Michele Grillanda (dottore commercialista) e Roberto Marzola (presidente provinciale della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari). Previsti inoltre gli interventi del settore creditizio con Banca Centro Emilia, Carife ed Unicredit.
"E' un appuntamento - auspica Urban - che speriamo possa servire a quanti - specie i piccoli proprietari privati - vogliano intervenire sul loro parco immobiliare essendo bene informati sugli aspetti fiscali, normativi e tecnici si potranno muovere".
Per visualizzare e scaricare il programma cliccare QUI