L’ordinanza contiene, inoltre, alcune misure che integrano e specificano i criteri di applicazione delle ordinanze per la ricostruzione. In particolare si specifica l’ammissibilità degli interventi per edifici siti nel comune di Bologna, viene inoltre prevista una procedura per la verifica e validazione delle istanze presentate nei comuni fuori dall’elenco del decreto legge 74/2012.
Prorogato anche il termine per le delocalizzazioni delle attività produttive, di cui all’ordinanza 3/2012 che è stato portato al 31 dicembre 2014.
Si ricorda che con l'ordinanza n. 15 del 15/02/2013 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di contributo per il ripristino, la riparazione, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all'attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazioni. Il termine, inizialmente del 15/05/2013, è stato prorogato al 31 dicembre 2013. L'ufficio credito di Ascom Ferrara è a disposizione per informazioni allo 0532/234269 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le ordinanze sono comunque consultabili sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione “Atti per la ricostruzione”.