Come Ascom Confcommercio Ferrara intendiamo – ricorda Federica Sandri componente giunta provinciale Ascom Confcommercio Ferrara – supportare e sostenere la città nelle sue manifestazioni culturali più innovative e creativamente interessanti promosse da un associazionismo vitale. E nell’ottica di un’autentica condivisione è necessario impegnarsi concretamente in questa direzione come sta facendo quotidianamente Ascom". 

Roadissea nasce circa 30 anni fa dalla creatività di Ricky “Doc” Scandiani che ne ha scritto testi e musiche. Viene registrata nel lontano 1983 da giovani musicisti, molti dei quali oggi insegnanti della Scuola di Musica Moderna, che hanno voluto passare il testimone invitando 41 ragazzi loro allievi a registrare l’opera rock presso gli studi di registrazione dell’Associazione Musicisti di Ferrara. Il risultato è un doppio CD, mixato dall’ingegnere del suono Luca Malaguti, che sarà presentato ufficialmente sabato 7 novembre alle ore 21,00 alla Sala Estense di Ferrara.

Roadissea nasce principalmente come opera teatrale. E  nel percorso di questo bel progetto  alla Scuola di Musica Moderna si sono affiancati alcuni eccellenti  professionisti: Lorenzo Guandalini alla regia e Ingrid Cassani del Centro Attiva Med di Portomaggiore, alle coreografie. La sera del 7 novembre ripercorreremo tutte le fasi creative di Roadissea con ironia e tanto entusiasmo e, in quel contesto, saranno presentati 6 dei 22 brani, suonati, cantati e ballati rigorosamente dal vivo. E’ un gustoso assaggio dello spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 28 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro De Micheli di Copparo. 

E’ un’operazione coraggiosa e, soprattutto, nuova per la nostra città. 

 
Testi a cura dell'organizzazione generale Roadissea.
 
fotoconferenzaRoadissea 03novembre

La conferenza stampa di stamani (3 novembre) alla Scuola di Musica Moderna a Ferrara

Torna su