"Si tratta di una bella ed efficace iniziativa - commenta Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Ferrara - che abbiamo sostenuto fin da subito e con entusiasmo attraverso il nostro sindacato di settore Federottica che lavorerà fianco a fianco con i medici oculisti. In un momento complesso per la città ed il territorio si tratta di un momento di utile i prevenzione grande valenza sanitaria e sociale a favore delle famiglie e che ovviamente valorizza i nostri ottici associati. Sarà 'un occasione per vitalizzare comunque il centro storico nel quale attrarre visitatori in un week end che vede numerosi appuntamenti tra cultura, gioco e sociale". In modo congiunto oculisti e ottici – seguendo un protocollo condiviso e sotto l'egida di CDV – eseguiranno esami e controlli gratuiti ad adulti e bambini. Dopo una anamnesi per valutare la presenza di vizi di refrazione o di patologie oculari in famiglia, gli oculisti effettueranno un’analisi del tono e del fondo oculare e gli ottici procederanno con l’esame della refrazione e il Test di Amsler per determinare l’efficienza visiva, suggerire soluzioni e stabilire la presenza dei sintomi di una degenerazione maculare.
Soddisfatto il presidente di Federottica Ferrara Roberto Ardizzoni: "E' un' iniziativa che vede per la prima volta la convinta collaborazione congiunta ottici e medici oculisti fianco a fianco in un grande lavoro di prevenzione sulla popolazione. Ci auguriamo che questa giornata di Screening gratuito sulla vista trovi il gradimento dei ferraresi e crediamo che questo progetto debba diventare un appuntamento costante e periodico". Un progetto che appunto l'unione delle forze con il personale medico della Clinica Oculistica dell'Arcispedale Sant'Anna: "Questa giornata - spiega Francesco Carpenteri in rappresentanza appunto dei medici che collaboreranno allo Screening - può rappresentare un'occasione importante per la prevenzione di alcune patologie oculari o per un 'eventuale riscontro di anomalie. In più, professionalmente, permette di rafforzare la collaborazione tra i medici oftalmologi e gli ottici, figure professionali complementari".