Il convegno - moderato da Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - del 13 ottobre sarà in definitivo il punto focale  di quest'esperienza: l'apertura dei lavori sarà affidata ad Andrea Babbi segretario generale dell'Unione regionale della Confcommercio E-R e al cui fianco saranno Romolo Guasco direttore della rete associativa Confcommercio e Alessandro Nucara direttore generale di Federalberghi.  Il ruolo del parco del Delta - lato emiliano romagnolo - sarà affrontato dal presidente Massimo Medri, mentre le opportunità turistiche e di business sul versante veneto saranno al centro dell'intervento di Elena Grandi presidente del Rovigo Convention Bureau. All'appuntamento sarà presente anche Massimo Baravelli in rappresentanza di Carisbo che sostiene l'evento per presentare le soluzioni ed i prodotti della banca a favore delle imprese turistiche. 
Al termine - intorno alle ore 10,30 - Andrea Corsini, assessore al Turismo della regione Emilia Romagna avrà il compito di sintetizzare con le sue conclusioni le riflessioni, le opportunità, le sollecitazioni scaturite durante il convegno. 
L’evento è organizzato nel contesto dell’Expo Milano 2015 - che ha come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” - è quindi incentrato sull’ importanza dell’alimentazione, la sostenibilità e la natura, elementi che valorizzano anche il Delta del Po stesso. In quest’ottica, la manifestazione vuole essere uno strumento di marketing e di internazionalizzazione per le imprese turistiche del territorio dove l’enogastronomia diventa il motivo di attrazione per conoscere ed sperimentare un'area.  "Una decina di buyer internazionali (Usa, Russia e dal Vecchio Continente) dunque visiteranno quella è ormai considerata la riviera del Delta del Po e potranno conoscere dal vivo quanto questa è in grado di offrire dal punto di vista naturalistico e ricettivo" come ha spiegato in conferenza il direttore Urban.
 
conferenzaottobre0110 buydelta
Da sx Urban, Biolcatti, Felloni e Vitali
Torna su