Torna il Mercato Europeo

Il taglio del nastro sarà venerdì 22 alle ore 13 con gli assessori Modonesi e Serra all'altezza dei Bagni Ducali. Torna il Mercato Europeo - promosso da Ascom e Fiva Confcommercio - a raccontare profumi, sapori ed eccellenze artistiche dall'Europa e non solo: nell'edizione 2017 - la settima candelina per questa riuscita ed attesa kermesse - sono 110 i banchi a rappresentare il meglio dell'oggettistica di qualità e livello internazionale nonché della ristorazione in puro stile street food per un viaggio intorno al mondo presi per la gola da mille delizie.
Presente anche una pattuglia dei gourmet estensi nella tappa di casa: la Piadina romagnola di Alessandra Celli, Perlita di Alessandro Ceragioli, la Birreria Club Weizen ed il Bus molto british di Stefano Sangiorgi.
Alla conferenza stampa odierna (19 settembre, in viale Alfonso I d'Este al chiosco Paradiso Verde) è intervenuto il Comune con Roberto Serra, assessore al Commercio: "Il Mercato Europeo è l'appuntamento da non perdere per grandi e piccini. Quest'anno si sposta in questa location dove tradizionalmente si tiene la fiera di San Giorgio, rimane nell'entromura e siamo convinti sarà una scommessa pienamente vinta come lo è stato in occasione dell'ex Acquedotto. Ascom è sempre più protagonista di una concreta politica di eventi a favore della città. Ringrazio il consigliere Talmelli che ha avuto ruolo nella corsa contro il tempo per far decollare anche questa edizione del Mercato Europeo" ed ha ricordato la disponibilità di circa 500 posti auto gratis dal pomeriggio di venerdì in Rampari San Rocco". Accanto a Serra il consigliere comunale Alessandro Talmelli il cui ruolo è stato importante nella realizzazione dell'edizione 2017.