"L'abbinamento Ascom Days con il tour Assofranchising è assolutamente centrato - commenta il presidente provinciale Ascom Confcommercio Giulio Felloni - oggi per essere competitivi bisogna avere forza di gruppo, strumenti di marketing evoluti ed esperienze consolidate. Ascom ed il suo sistema Confederale - e dunque anche attraverso Assofranchising - offrono supporto a tutti i livelli alle impresesia alle nuove sia a quante desiderano reinterpretare il loro ruolo per rispondere alle sfide del mercato".
Alla tappa ferrarese è intervenuto Italo Bussoli, Vice Presidente e Segretario Generale di Assofranchising, l’Associazione di riferimento del settore fondata nel 1971: "Il Franchising - ha spiegato - è un sistema a duplice valenza: da un lato consente al commerciante in attività di riconvertirsi in un sistema a rete ad alta competitività, dall’altro consente a giovani e meno giovani, così come alle donne, di avviare un’attività in proprio, vista la dura competizione, in condizioni di maggior sicurezza con un Franchisor che li prende per mano e li accompagna nel percorso formativo e di crescita e li supporta nel corso dell’attività. Assofranchising Tour ha l’obiettivo di mettere a confronto alcune primarie realtà imprenditoriali operanti in Italia con chi desidera prendere contatto con il Franchising e comprenderne i meccanismi e i vantaggi.”
Lo scorso 30 gennaio è nato ufficialmente a Ferrara (nella sede di Ascom Confcommercio) lo Sportello Franchising: un servizio che offre consulenza e assistenza per chi desidera intraprendere una nuova attività imprenditoriale con la formula del Franchising e che vede appunto la partnership con Assofranchising, l'Associazione Italiana Franchising, leader del settore, che aderisce a Confcommercio dal 2013.