Cui hanno fatto eco le parole del primo cittadino di Mesola,  Gianni Michele Padovani che ha rimarcato: "Una concreta sinergia con Ascom attuando così numerosi progetti ad esempio il progetto Bosco c'è per valorizzare la rinnovata piazza di Bosco Mesola. Per noi parlare di turismo significa parlare un turismo lento utilizzando per esempio i percorsi ciclopedonali. Dall'altro l'impegno è valorizzare le visite sul Boscone della Mesola e del nostro Castello: quest'anno abbiamo realizzato un unico e comodo tagliando d'ingresso".
Infine la relazione di Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara che ha illustrato nel dettaglio "la lunga serie di interventi di soluzioni, servizi ed eventi formativi ed informativi che caratterizzano la nostra azione: abbiamo incontrato circa
500 aziende in questa prima parte del tour - da gennaio ad oggi -  nel corso deprimi nove appuntamenti in provincia,con tutte le istituzioni  e le banche. del territorio.  Voglio ricordare i partners di questo tour da Telestense e Rete Alfa  (convenzioni esclusive dedicate ai soci Ascom) a Cofiter (il principale Consorzio Fidi del Terziario in Regione) due elementi di una strategia marketing ampia ed articolata,  innovativa e di supporto al credito che mettono al centro l'imprenditore. Questa tappa di fatto diventa la prima del tour che riprenderà dopo l'estate toccando  con modalità nuove tutta la provincia puntando sempre di più a mettere in luce il valore della persona e dell'imprese" ha anticipato Urban.
Una serata che si è conclusa con l'intervento di Barbara Arbizzani di Cofiter che ha ricordato l'intervento di microcredito diretto (fino a 25mila €uro, tramite il Fondo Europeo di Investimenti) e che ha già visto premiare in Emilia Romagna 22 progetti innovativi  di giovani, disoccupati ed aziende innovative.

relatori pomposa

I relatori

platea pomposa

La platea

Torna su