"Dal punto di vista turistico - commenta il presidente del consorzio turistico provinciale Visit Ferrara Gianfranco Vitali - dobbiamo lavorare sempre più per rafforzare le sinergie turistiche e commerciali. Per noi come operatori il territorio del Parco del Delta del Po è unico senza distinzioni anzi le politiche di sinergie possono solo incentivare anche il processo di unificazione dal punto di vista amministrativo e burocratico. Un processo turistico che riguarda la città ed il territorio sia per Ferrara, Rovigo che per Comacchio che sono vicine al Polo di Venezia come città e come aereporto. In questa direzione dobbiamo proseguire il nostro lavoro perché il turista già vive giustamente questo territorio come un tutto unico" conclude il presidente di Visit. Il convegno di oggi (13 ottobre) si presenta con un parterre qualificato per dare un respiro il più ampio possibile al tema di una promozione integrata di un territorio.
Previsti dunque gli interventi di Giulio Felloni, presidente provinciale di Ascom Ferrara, Andrea Babbi segretario generale dell'Unione regionale della Confcommercio E-R, di Alessandro Nucara direttore generale di Federalberghi nazionale, di Gianfranco Vitali come presidente del consorzio turistico Visit, di Massimo Medri, presidente del Parco del Delta ER, di Elena Grandi presidente del Rovigo Convention Bureau, ed infine di Massimo Baravelli (Carisbo), mentre a moderare gli interventi sarà Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara. Al termine - intorno alle ore 10,30 - Andrea Corsini, assessore al Turismo della regione Emilia Romagna avrà il compito di sintetizzare con le sue conclusioni le riflessioni, le opportunità, le sollecitazioni scaturite durante il convegno.