A condurre poi i presenti nei primi assaggi ovviamente Roberto Donolato amministratore delegato di Mark.co & co che organizza in tutta la penisola il format di successo che presenta quest’anno con alcuni inserimenti di gusti nuovi del cioccolato in particolare dall’Umbria e con alcune novità sulla pralineria. Insomma un viaggio nel cioccolato che avrà il suo culmine domenica 15 (a partire dalle ore 11 sempre in piazza Castello) con la realizzazione di un imponente cuore di cioccolato (bianco) di tre metri per tre: un omaggio importante a tutti gli innamorati che potranno poi degustarlo.
"Un'occasione importante anche per i nostri ristoratori che di conseguenza potranno usufruire del traino di questa bella manifestazione" commenta Matteo Musacci presidente provinciale della Fipe.
Un evento che possiede un denso programma di attività collaterali che vediamo in sintesi:
Amore, cioccolato e cibo: una decina di bar e ristoranti che proporranno menù a tema stiamo parlando di Caffetteria Tre Corone (Via Garibaldi); Big Night da Giovanni (Largo Castello); Birreria Giori (Piazza Savonarola); Cafè Noir (Largo Castello); Caffè Divino (Corso Martiri della Libertà); Cusina e Butega (Corso Porta Reno); Di Cibo (Via Carlo Mayr); Leon D’Oro (Piazza Cattedrale); Osteria i Quattro Angeli (Piazza Castello); Qb Cafè (Corso Martiri della Libertà); Sant’Etienne Cafè Bar (Via Boccacanale di Santo Stefano)
Dai menù alla cultura con la presentazione della pubblicazione (sempre oggi - venerdì 13- alle ore 17,30) negli spazi della Libreria La Feltrinelli (Via Garibaldi) dal titolo invitante “Cioccolatoterapia” (di Langham Murray – edizioni Salani): ne discuteranno con il pubblico Annarosa Fava e Matteo Musacci moderati dal direttore Urban.
Ed ancora laboratori didattici- promossi dalla cooperativa sociale Acli Le Coccinelle - che in piazza Castello il giorno di San Valentino e la domenica 15 proporranno (dalle 16 alle 18) la possibilità di creare (con materiali plastici modellabili e stoffe) simpatiche realizzazioni a forma di torta. E non è finita: infatti è previsto il tour a piedi (il 14 febbraio alle ore 11) al cuore medievale di Ferrara con l’Associazione Guide Turistiche di Ferrara e Provincia per scoprire il volto magico e nascosto con itinerario da piazza Castello alle celebre via delle Volte (per informazioni e costi contattare il 333.6735373).
Ed ancora i commercianti di via Bersaglieri del Po, Canonica ed Adelardi parteceiperanno all'evento ornando le loro vetrine con cento palloncini di colore rosso a forma di cuore a partire da oggi (13 febbraio) e domani (San Valentino): un modo simpatico ed appassionato per partecipare ad un week end dal sapore al cioccolato.
il taglio del nastro da sx Matteo Musacci (presidente provinciale Fipe), Davide Urban (direttore generale Ascom), Annarosa Fava (portavoce sindaco), Giulio Felloni (presidente provinciale Ascom) e Roberto Donolato (amministratore delegato di Mark co & co)
La Cibo
Dolce Ferrara