Conto alla rovescia per la prima edizione dell'Ascom Day che si terrà giovedì 8 maggio nel cortile del Castello Estense a Ferrara dove una trentina di eccellenze imprenditoriali saranno visibili sul filo comune dell' innovazione: un appuntamento aperto al pubblico per conoscere da vicino come il sistema associativo Ascom si stia muovendo e dove gli elementi cardini sono appunto rappresentati da innovazione e creatività.

Nel corso del pomeriggio - a partire dalle ore 17,30 - saranno presentate tutte le novità come ad esempio il centinaio di convenzioni promosse anche a livello locale: l'evento avrà il suo punto focale intorno alle 19,00 quando ci sarà la presentazione ufficiale dell'iniziativa e in particolare di Progetto Web edizione 2014 - in collaborazione con QN- Resto del Carlino, della directory web Pronto Imprese e della Spe;  ed ancora della vantaggiosa Card Biancoazzurra in sinergia con il mondo sportivo di Ferrara (Aquile, Pallacanestro Ferrara - Mobyt e Spal) che permetterà un circolo virtuoso di sconti sugli eventi sportivi e sugli acquisti.  Nel corso del pomeriggio sarà inoltre mostrato in anteprima un video realizzato in alta definzione con i droni che ha permesso di riprendere lati inconsueti ed esclusivi del nostro territorio e dei centri storici (e non solo) di Ferrara, Cento e Comacchio.

"Dal Grano al Pane" è l'iniziativa promossa da Ascom Confcommercio a Portomaggiore in collaborazione con l' Accademia del Gusto, ed ancora la  Pro Loco ed il Comune. Saranno le abili mani dei panificatori portuensi (del capoluogo e delle frazioni) che per l'intera giornata di domenica 11 maggio (in piazza Umberto I° dalle ore 9 alle 16 ) "sforneranno" le golose coppie di pane ferrarese ed ancora gustose pizze, croccanti grissini ed appetitosi pinzini in un esclusiva e fragrante miscela di sapori autentici e tradizionali offerti al pubblico nel corso della Festa dell'Agricoltura che animerà il centro storico di Portomaggiore.

Promuovere e valorizzare il centro storico di Copparo come centro commerciale naturale, favorendo nel  contempo acquisti in loco o come si dice a km zero.
Dopo il successo dello Sbaracco, Ascom Copparo in occasione della 15° Festa di Primavera di domenica scorsa (4 maggio) ha  ideato ed organizzato l'apprezzato concorso dal titolo: 'Il bianco in vetrina' che ha visto partecipare una ventina di negozi del capoluogo.
Le vetrine individuate sono state tre in base agli  elementi di spettacolarità , di movimento e creatività  che hanno caratterizzato le interpretazioni di veri e propri "quadri animati" che hanno affascinato in modo semplice e simpatico un ampio  pubblico in particolare di  famiglie. 
Al primo posto si è piazzata l'"Officina del fiore di Jenny" (nella foto in allegato). Piazza d'onore per Bri' di Sabrina Campioni ed infine al terzo gradino del podio la Pasticceria Delizia. Le tre attività verranno premiate venerdì 9 maggio nel pomeriggio a cura del segretario della delegazione territoriale  copparese di Ascom  Paolo Fabbri e di un rappresentante della Comart che si recheranno nei tre negozi per premiarli con una coppa. 

Da segnare sul calendario: 8 Maggio o meglio Ascom Day. A partire dalle ore 17,30 le eccellenze imprenditoriali ed innovative di una trentina realtà del Terziario saranno all'interno del Castello Estense per presentare le loro capacità:
"L'occasione dell'Ascom Day serve per parlare di una concreta promo commercializzazione del territorio: quando si parla di Marketing integrato e di Smart Communities quindi di proposte che vengono dal basso questo l'esempio di come l'associazione di categoria ed il mondo dello sport possono unire il loro lavoro per dare sempre maggiore sviluppo ed occupazione alla città ed al territorio. Sempre di più dobbiamo lavorare per sviluppare la vocazione turistica e commerciale della città"  dichiara il Presidente di Ascom Confcommercio Giulio Felloni.
"Si tratta - anticipa Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara - della prima edizione per l'Ascom Day, un evento che non ha riscontri in chiave nazionale sull'intero sistema di Confcommercio e che servirà per presentare il centinaio di convenzioni e benefit esclusivi per l'anno 2014 messe in campo dal nostro sistema associativo a livello anche locale. Un appuntamento con l'innovazione che intendiamo sviluppare per i prossimi anni ed attraverso il quale con uso delle nuove tecnologie si vuole essere sempre più al fianco delle imprese del Terziario.  L'innovazione non come sfoggio fine a stesso ma come modalità per un marketing combinato e che ha proprio ha proprio nel sistema Ascom Confcommercio una rete che può fornire un ulteriore valore aggiunto" conclude il direttore Urban.

Terzo appuntamento per Ri|muoversi in Centro: il progetto - voluto ed ideato da Ascom - per rendere a tutti  (anziani, disabili, bambini) accessibile e fruibile il centro storico di Ferrara continua con l'appuntamento del 6 maggio alla Sala della Musica (Chiostro di San Paolo,  in via Boccaleone 19) a partire dalle ore 19,30.
Dopo la passeggiata in centro storico del marzo scorso, è arrivato il momento di attivare i tavoli di ascolto sui temi dell'accessibilità: la partecipazione è aperta a tutti (singoli cittadini, associazioni del terzo settore...).
L'obiettivo sarà individuare delle proposte per il prossimo regolamento dell'arredo urbano, anche alla luce delle indicazioni già emerse nelle precedenti occasioni.
Per fornire il proprio contributo è inoltre possibile compilare il questionario al seguente link  http://www.ri-muoversi.fe.it/la-tua-proposta/questionario-online

"E' ora di fare di più ma aggiungo è ora di farlo davvero subito - osserva Marco Amelio presidente Ascom di Bondeno, Cento e Sant'Agostino - il tessuto socio economico del nostro territorio provinciale ed in particolare dell'Alto Ferrarese negli ultimi sei anni a causa della crisi si è modificato in maniera radicale e come se ciò non bastasse gli effetti del sisma del maggio 2012 hanno acuito questo stato di sofferenza economica: è giunto veramente il momento che le esigenze espresse nel documento - condiviso da Ascom, Cna e Confesercenti e presentato oggi (5 maggio) in Camera di Commercio - e nato da un confronto reale quotidiano con le nostre basi associative sia una delle priorità.

"Siamo soddisfatti dalla recente presentazione del nuovo catalogo turistico del Comune di Comacchio valido per il biennio 2014/2015: finalmente c'è spazio adeguato anche per il settore ricettivo così come avevamo richiesto con determinazione - osserva Roberto Ferroni referente della Federalberghi (sistema Confcommercio) a  Comacchio - era un elemento a cui tenevamo moltissimo. Speriamo che questa attenzione all'alberghiero sia l'inizio di una rinnovata sensibilità ai tanti temi che abbiamo posto all'attenzione dell'Amministrazione Comunale: in sintesi - prosegue Ferroni - abbiamo chiesto al Comune di realizzare una serie di ampie e concrete agevolazioni fiscali per quanto riguarda l'impianto delle tasse locali (ad esempio sul tema  rifiuti ed oneri di urbanizzazione) a favore degli albergatori: tali agevolazioni sono uno stimolo per le attività già esistenti e che devono essere consolidate, quanto di supporto per quanti decidano di realizzare nuovi alberghi a servizio di Comacchio e dei suoi Sette lidi. La nostra categoria è pronta - commenta Federalberghi - ad intervenire concretamente a sostegno di un turismo destagionalizzato, che in definitiva si sviluppi con iniziative ed eventi lungo tutti i dodici mesi dell'anno avendo una particolare attenzione per le famiglie e proponendo un giusto mix tra la spiaggia e le aree naturalistiche di pregio del Delta del Po: un binomio che assume particolare valenza in attesa dell'Expo internazionale di Milano dell'anno venturo" conclude Ferroni. 

Torna su