Ascom Confcommercio Ferrara commenta gli accordi stipulati dalle associazioni di categoria del commercio dell’Emilia Romagna che hanno sottoscritto congiuntamente le intese per la detassazione del salario di produttività, come previsto dai rispettivi accordi quadro di livello nazionale.

Il primo Accordo, confederale, sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil regionali, prevede un'ampia formulazione per la produttività; il secondo, con le categorie di settore Filcams, Fisascat e Uiltucs regionali, individua le voci che concretamente, nel contratto del terziario, hanno dimostrato di incrementare la produttività quando applicate in azienda.

Le intese – spiegano da Ascom  Ferrara - sottoscritte in un momento difficile per la nostra economia, ed in particolare per la provincia di Ferrara, proprio alla luce dei dati presentati in queste giorni sul mercato del lavoro, consentiranno alle imprese aderenti ad Ascom di beneficiare pienamente delle agevolazioni previste per incentivare la produttività, valorizzando il ruolo del terziario, che ha un peso fondamentale per la ripresa economica del nostro territorio: mi riferisco anche alle realtà aziendali del terziario che insistono ad esempio sulla nostra costa di Comacchio e dei suoi Sette Lidi e dove una maggiore flessibilità è di norma presente. Qui in particolare questi accordi possono essere una molla migliorativa anche nei rapporti tra azienda e dipendente. Questa intesa infine porta un primo sollievo al pesante carico fiscale sul lavoro in particolare sulle piccolissime imprese, spesso da noi a conduzione prettamente familiare. 

Torna su