LA SOLIDARIETÀ ACCENDE IL GIARDINO DI PALAZZO ROVERELLA A FERRARA - MERCOLEDÌ 24 LUGLIO ORE 21,00 LA PRIMA SERATA
Giovanni Piepoli, presidente del Circolo Negozianti. interviene per esprimere la sua soddisfazione: "Siamo lieti di ospitare questa bella iniziativa, di solidarietà e ci auguriamo che questa collaborazione sul sociale possa proseguire".
A Maria Teresa Graziani, presidente dello "Specchio" il compito di spiegare il progetto che prenderà l'avvio il 24 luglio e poi proseguirà tutti mercoledì (7, 14, 21, 28) del mese d'agosto con inizio sempre alle ore 21,00 :"Gli eventi, in uno dei luoghi più belli ed esclusivi di Ferrara come il giardino di Palazzo Roverella, vuole dare un segnale di precisa integrazione sociale e lavorativa. I nostri ragazzi diversamente abili avranno quindi nella serata un ruolo attivo in qualità di camerieri, baristi, cuochi e proporranno pane, pizza ed una enogastronomia semplice, gustosa e di qualità cotta in un forno a legno appositamente installato e concesso dalla Fondazione di Partecipazione Casa Viva Onlus di Saletta di Copparo. Ciò che è importante è che ognuno dei ragazzi sarà operativo dunque in base alla sue abilità e sarà impegnato, in prima persona, con il supporto dei nostri volontari. In questo evento i presenti potranno apprezzare, dal vivo e nei fatti, un progetto di autentica integrazione sociale."
A chiudere per Ascom, il commento di Marco Cattabriga, componente della giunta provinciale dell'Associazione di categoria: "Supportiamo con entusiasmo questo progetto che ha delle precise e meritorie valenze educative e lavorative. In questo modo crediamo di dare un supporto che bene si adatta all'intera città in un'ottica di concreta solidarietà che passa attraverso il lavoro".