Un impegno per valorizzare il tessuto sociale com'è del resto nel dna del Gruppo Fava storicamente legato al territorio, al suo sviluppo economico con particolare attenzione alla salvaguardia dell'occupazione nel distretto centese:  "Ho aderito volentieri alla proposta di Marco Amelio - commenta dal canto suo Riccardo Fava, amministratore delegato e direttore generale di Baltur S.p.A. – anche perché sono già molte le convenzioni che da anni mi impegno a stipulare per favorire i dipendenti del Gruppo nelle loro spese più ricorrenti. In questa logica si inserisce anche il nuovo accordo con Ascom e il Consorzio Cento in Centro, che spero verrà apprezzato dai lavoratori in un momento così difficile per la nostra economia. Mi preme in ogni caso sottolineare - prosegue Fava, che ricopre anche l'incarico di amministratore delegato della Relfin, la holding che controlla l'intero Gruppo – che la crisi non ha avuto alcun riflesso sui livelli occupazionali e sugli organici di Baltur S.p.A. e Fava S.p.A., che anzi sono stati potenziati, e che rafforzare il potere d’acquisto di tante famiglie contribuirà a migliorare il livello di benessere nel nostro territorio".

L'accordo quadro - già operativo - sarà valido fino al 31 dicembre del 2014 e potrà essere utilizzato solo nelle attività associate ad Ascom ed al consorzio commerciale Cento in Centro, che esporranno una vetrofania appositamente realizzata per l’occasione con i loghi Baltur e Fava in modo tale da essere immediatamente identificabili dai dipendenti del Gruppo. 

Torna su