"Questa è la prima - spiega Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara - di una serie di manifestazioni che occuperanno pi azza Castello e le sue adiacenze nei prossimi week end. In particolare con questa manifestazione abbiamo puntato ad un coinvolgimento di una dozzina di ristoranti di Ferrara che proporranno menù al cioccolato inoltre negli spazi allestiti in piazza sa ranno presenti a turno alcune delle più rinomate pasticcerie del territorio ferrarese per presentare i loro prodotti. E poi ancora si svolgeranno live laboratori dedicati al cioccolato con alcuni maestri locali e ci sarà spazio per la cultura con la presentazione - del libro "Colazione da Tiffany" (Newton Compton editori) dedicato al mondo delle pasticcerie e ristoranti più esclusivi d'Italia" A questo proposito ricordiamo che interverrà l'autrice lsa Grassano (freelance e collaboratrice di numerosi inserti Viaggi e Venerdì di Repubblica, Cosmopolitan) intervistato dalla giornalista Camilla Ghedini (ore 11, domenica 16 presso il Duca d 'Este, citato tra l'alt ro nell' elenco dei locali più glamour del Belpaese).
La creatività, la cura e l'innovazione artigianale al servizio del cioccolato di qualità e la volontà con queste feste, in molti casi di rivitalizzare i centri storici, sono i punti di forza di questo tour nazionale organizzato dall'azienda Mark . Co . & Co. srl di Padova : "Ogni anno il tour - spiega il direttore generale Rober to Donolato - prende il via a fine ottobre e si chiude ad inizio aprile e ci porta quasi ogni weekend in giro per le più belle piazze d'Italia. Un'esperienza unica che ci ha permesso negli anni di coltivare e consolidare preziose collaborazioni con va rie Amministrazioni Comunali e Confcommercio locali, visto che il gruppo di cioccolatieri è associato a FIVA Confcommercio". Grazie anche a queste collaborazioni, negli anni ART & CIOCC èstata in circa 35 città diverse, in Italia e all'estero e molte di queste sono sempre le stesse fin dalla prima edizione".
I maestri cioccolatieri, veri protagonisti dell'evento, provengono da varie regioni italiane: Choco Passion - Merate (Lecco, Lombardia); Cioccolateria Di Maria - Ripalimosani (Campobasso, Molise); Cioccolateria Marino - Torino, Piemonte; Cioccolateria Veneziana - S. Donà di Piave (Venezia, Veneto); Chocolandia - Brugheri o (Monza e Brianza, Lombardia); Gusto Siciliano- Licata (Agrigento, Sicilia); Croccanteria Bergamasca - Martinengo (Bergamo, Lombardia); Il Cioccolato di Luca Morganti - Figline Valdarno (Firenze, Toscana ); lllimani Stampi Italia - Torino, Piemonte; Preziose Delizie- S. Biagio di Callalta (Treviso, Veneto); Cioccolateria Luzi Zamira - Rubano (Padova, Veneto); Le Sablon - Padova, Veneto; Theobroma Cacao - Torino, Piemonte; Torronificio Artigianale - Aritzo (Cagliari, Sardegna).
I ristoranti e le pasticcerie di Ferrara e Provincia che hanno aderito alla manifestazione:
Il Confettiere (via Borgo dei Leoni), DiCIBO (via Carlo Mayr), Hostaria Savonarola (piazza Savonarola ), l Piaceri di Lucrezia (via XX Settembre), La Provvidenza (corso Ercole I d'Este), La Tavola del Duca (via Bologna), L'Oca Giuliva (via Boccacanale di Santo Stefano), Lucone Vino e Cucina (via della Luna), Osteria del Babbuino (via della Concia), Osteria i Quattro Angeli (piazza Castello), Pizzeria Trattoria Da Francesco (via Frizzi), Trattoria il Cucco (via Voltacasotto), Duca D'Este (piazza Castello), La Farmacia (Cento), Pasticceria Bosi (Bondeno).
Per Visualizza e scaricare questo comunicato cliccare QUI
Per Visualizzare e scarire il depliant della manifestazione cliccare QUI