"Abbiamo inteso - ricordano da Ascom Ferrara - dare ampio visibilità al centro storico con una manifestazione che permetterà di gustare ed apprezzare sua maestà il cioccolato in tutte le sue forme e declinazioni d'eccellenza,  ma anche di poter ammirare dal vivo in appositi laboratori allestiti in piazza Castello come la cioccolata diventi protagonista di vere e proprie e realizzazioni artistiche realizzate da maestri da tutta Italia e da Ferrara".    

I maestri cioccolatieri, veri protagonisti dell’evento, provengono da varie regioni italiane: Choco Passion - Merate (Lecco, Lombardia); Cioccolateria Di Maria - Ripalimosani (Campobasso, Molise); Cioccolateria Marino - Torino, Piemonte; Cioccolateria Veneziana - S. Donà di Piave (Venezia, Veneto); Chocolandia - Brugherio (Monza e Brianza, Lombardia); Gusto Siciliano - Licata (Agrigento, Sicilia); Croccanteria Bergamasca - Martinengo (Bergamo, Lombardia); Il Cioccolato di Luca Morganti – Figline Valdarno (Firenze, Toscana); Illimani Stampi Italia - Torino, Piemonte; Preziose Delizie - S. Biagio di Callalta (Treviso, Veneto); Cioccolateria Luzi Zamira - Rubano (Padova, Veneto); Le Sablon - Padova, Veneto; Theobroma Cacao - Torino, Piemonte;Torronificio Artigianale - Aritzo (Cagliari, Sardegna).   

All'evento in piazza Castello si legheranno poi i menù al tema del cioccolato e della festa degli Innamorati con una serie di pasticcerie e ristoranti di Ferrara e Provincia che hanno aderito alla manifestazione:  il Confettiere (via Borgo dei Leoni), DiCIBO (via Carlo Mayr), Hostaria Savonarola (piazza Savonarola), I Piaceri di Lucrezia (via XX Settembre), La Provvidenza (corso Ercole I d'Este), La Tavola del Duca (via Bologna), L'Oca Giuliva (via Boccacanale di Santo Stefano), Lucone Vino e Cucina (via della Luna), Osteria del Babbuino (via della Concia), Osteria i Quattro Angeli (piazza Castello), Pizzeria Trattoria Da Francesco (via Frizzi), Trattoria il Cucco (via Voltacasotto), Duca D'Este (piazza Castello), La Farmacia (Cento), Pasticceria Bosi (Bondeno).       

  

Cioccolato e Cultura del Buon Vivere si fonderanno poi domenica 16 febbraio alle ore 11 presso il Bar Pasticceria Duca d'Este dove si terrà la presentazione del libro "Colazione da Tiffany" (Newton Compton editori) dedicato al mondo  delle pasticcerie più  esclusive d'Italia con la presenza dell'autrice Isa Grassano (giornalista freelance, scrittrice) intervistata da Camilla Ghedini. E proprio alla pasticceria che si affaccia su piazza Castello è infatti dedicato un capitolo della pubblicazione che raccoglie e descrive i luoghi più golosi del Belpaese. 

Torna su