Il curriculum di Vitali ha richiamato l' attenzione della platea di Confcommercio riunita per confrontarsi con le migliori eccellenze del panorama imprenditoriale italiano. Vitali ha raccontato la sua esperienza di imprenditore di successo, le sue competenze e le sua professionalità in tema di accessibilità di fronte a seicento delegati del sistema Confcommercio nazionale riuniti dallo slogan "Protagonisti nel Cambiamento".
"Protagonisti nel cambiamento - commenta il presidente di Ascom Ferrara Giulio Felloni - è uno snodo fondamentale per l'economia e per le imprese. Il cambiamento e l' innovazione passano anche attraverso il lavoro delle nostre imprese che possono dare un contributo reale alla crescita ed allo sviluppo dell' economia turistica e commerciale creando occupazione e ricchezza. Una volontà di rinnovamento condivisa dal sistema paese come indicato dal nostro presidente nazionale Carlo Sangalli".
Roberto Vitali come imprenditore si occupa di turismo per persone disabili. E' presidente e fondatore del progetto di accessibilità turistica Village for All - V4A. E' referente tecnico per il settore turismo della Federazione Italiana Superamento Handicap. E' presidente del Comitato per la promozione del Turismo Accessibile presso il Ministero del Turismo. Ha collaborato alla redazione del Manuale sull’accoglienza e l’ospitalità dei turisti nei campeggi, realizzato con EBNT – Ente Bilaterale Nazionale Turismo e FAITA – Federcamping (2010). Roberto Vitali ha inventato V4AInside, un software che rappresenta una innovazione tecnologica ed organizzativa nel processo di raccolta ed elaborazione dei dati relativi all'accessibilità delle strutture sia turistiche che di interesse turistico culturale tramite. E’ attualmente consulente della Regione Veneto per il progetto "Veneto Accessibile".

Nella foto Roberto Vitali, il primo da destra