Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio provinciale prosegue: "Si confermano in tutta la provincia le iniziative natalizie che ci vedono coinvolti. Sono fondamentali il supporto, la passione e l'entusiasmo messo in campo dai nostri commercianti che valorizzano con il loro lavoro quotidiano i centri storici di Cento come di Comacchio e Ferrara. Eventi di Natale che puntano a riscoprire anche qui le nostre tradizioni più autentiche a partire dalla rappresentazione sacra della Natività". Una serie di eventi che troveranno il sensibile supporto della Cassa di Risparmio di Cento, dal 1859 la Banca del Territorio: "Cento - dichiara Massimo Giovannini responsabile Commerciale dell'area di Cento - è il nostro territorio di riferimento e ci auguriamo che grazie al sostegno di queste iniziative il suo centro storico possa ritornare alla bellezza originale. La Cassa è una realtà solida che ha importanti progetti di sviluppo per il futuro e vuole realizzarli in sinergia con il tessuto locale.”
Nel merito delle manifestazioni è intervenuta Valeria Lodi, in rappresentanza dei tanti commercianti impegnati nella realizzazione di Cento Street Christmas: "Per Natale è tradizione e usanza fare il Presepe nelle famiglie, l’idea invece è quella di portare il Presepe anche fuori dalle mura domestiche e farlo vivere nelle vie del centro storico.Un Presepe animato da figuranti, cori e mestieri, per ricreare l’Atmosfera dell’attesa.Punto di forza della manifestazione saremo noi commercianti che allestiremo di fronte ai nostri negozi un mestiere vivente con abiti e materiali che ricordano l’epoca di Gesù. Gli esercizi pubblici e le gastronomie si attrezzeranno, sempre all’ esterno, proponendo prodotti caldi tipo vin brulè, zucca cotta e caldarroste sempre con un’ambientazione di altri tempi.Tutto questo sarà arricchito da una sfilata in cui figureranno Maria Giuseppe a cavallo seguiti da Re Magi e pastori, angeli e stelle interpretati dai gruppi parrocchiali.Saranno presenti cori che si esibiranno in canti natalizi e altri figuranti che arricchiranno le vie del centro cittadino.La manifestazione si terrà martedì 8 e sabato 12 e 19 dicembre dalle 16 alle 19,30.L’evento è realizzabile grazie ad Ascom Confcommercio che ha creduto in questa iniziativa, alla Cassa di Risparmio di Cento che come sempre crede nelle iniziative del territorio e alla sinergia di tutti noi commercianti.Grazie per la collaborazione al Comune di Cento in particolare nella persona dell’Assessore al Commercio Pierpaolo Busi e alla Pro loco di Cento. Un ringraziamento particolare e di cuore - conclude la Lodi - alle Parrocchie centesi e alle Suore Salesiane che hanno sostenuto attivamente questa iniziativa". Dal canto suo Fabrizio Toselli, uno degli operatori dei pubblici esercizi che sostengono l'iniziativa aggiunge "E' davvero una bella iniziativa che serve ad animare il nostro bel centro storico" Una presenza ed una collaborazione fattiva e preziosa con il mondo del volontariato cattolico testimoniato dalla presenza di Mons.Stefano Guizzardi, Arciprete di San Biagio e da Suor Elisa che ha coordinato sapientemente l'attività dei gruppi e delle corali.