Dunque la preparazione delle pietanza  vissuta come un nuovo strumento terapeutico durante il quale sensibilizzare ed affinare i quattro sensi, in un' esperienza concreta di cucina condotta accanto ad un Chef tra pentole e fornelli e con la presenza  di uno psicologo.
"E' un'esperienza alla seconda edizione - spiega la psicologa e promotrice Federica Pescarin – in particolare intendo puntare sul benessere come ricerca della felicità. L’ obiettivo è di incrementare il sorriso nelle relazioni interpersonali. Il cibo ed i suoi ingredienti – conclude la Pescarin – è un modo per raggiungere questo obiettivo. Come psicologa nel corso di questo progetto vorrei spiegare i meccanismi mentali che impediscono il raggiungimento della felicità”.
Il menù - raffinato ed intrigante nel contempo - vedrà i partecipanti destreggiarsi prima e gustare poi, un tartare di tonno ed asparagi verdi, passando per un risottino alle fragole per arrivare ad un filetto di sgombro dell'Adriatico su coulis di pomodoro al basilico che costituiscono alcune delle portate di Cooking Smile, fino ai dolci più ghiotti.
Per aderire  c'è tempo fino al 10 giugno inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo dell'iscrizione a persona  è di 30 €uro (sotto i 12 anni il costo è di 20 €uro).  

Torna su