Nel corso dell'incontro tra gli spettatori verranno sorteggiati a cura della società biancoazzurra come omaggio una divisa della Spal edizione 2016, un pallone autografato dai giocatori della prima squadra ed un paio di biglietti per assistere gratuitamente agli incontri casalinghi della SPAL. Inoltre saranno in vendita a cura di Ascom le felpe di Amatrice una delle località più colpite dal terremoto.
Dunque a sfidarsi saranno sarà la Nazionale Italiana dei Ristoratori (NIR) con in testa il ferrarese Francesco Gardinali (titolare dell'Antico Giardino di Ravalle), affiancato da altri illustri colleghi in rappresentanza di prestigiose realtà ristorative del Belpaese come ad esempio l'imolese San Domenico, la fiorentina Enoteca Pinchiorri, la mantovana Al Pescatore, la veronese Casa Perbellini, solo per citarne alcune.
Sul rettangolo verde incroceranno i tacchetti con le Vecchie Glorie della Spal degli anni '90 tra cui Cancellato, Cervellati, Labardi, Mangoni, Paramatti, Servidei, Vanoli, Zamuner.
Chiude il cerchio della sfida a tre, l' All Stars Team con una pattuglia di nuotatori iridati (Beni, Di Tora, Orsi) ed ancora ex calciatori della A (Binotto, Maniero), nonché addirittura componenti dell'attuale società biancazzurra come mister Semplici, il direttore sportivo Vagnati e lo stesso patron Simone Colombarini. A cui si aggiungerà il comico Andrea Vasumi (Cialtronight, Zelig). Tutti pronti a mettersi in gioco per fare goal per la solidarietà.
A conclusione, seguirà la cena su prenotazione negli Imbarcaderi del Castello che vedrà protagonisti assoluti tra pentole e fornelli, chef apprezzati e conosciuti: Grazia Soncini (La Capanna di Eraclio - Codigoro); Massimiliano Mascia (San Domenico - Imola); Matteo Morandi (Hosteria Giusti - Modena) e Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini - Verona) per un menù da Champion.